The aim of this dissertation is to investigate the different levels of diffusion of this discipline among people of distinct degrees of education, especially in the USA: websites of three different public hospitals are tools used in this research to analyse the lexis used and its comprehensibility to people of different strata of the American society. Then, strategies employed by professionals to help the majority of people understand the information they require will be examined, before, exploring how the websites look like, the presence of images, their interactivity, and subsequently, analysing a particular aspect common to each website (orthopaedics) in order to point out differences and similarities and which website is more accessible.
Lo scopo della tesi è quello di investigare i diversi livelli di diffusione di questa disciplina tra persone con diverso grado d'istruzione, in particolare negli USA: gli strumenti impiegati per analizzare il lessico usato e il suo grado di comprensione nelle persone appartenenti a diversi strati sociali della società americana sono i siti internet di tre differenti ospedali pubblici. In seguito, verranno esaminate le strategie utilizzate dai professionisti per aiutare la maggior parte delle persone a comprendere le informazioni di cui hanno bisogno, prima osservando come appaiono i siti internet, la presenza di immagini e la loro interattività, e, successivamente, analizzando un aspetto particolare comune ad ogni sito internet (ortopedia) in modo da mettere in evidenza differenze e somiglianze e quale sito internet sia più facilmente accessibile.
Alfabetizzazione medica: una nuova disciplina per migliorare il sistema sanitario
ZUCCHETTI, MARTA
2016/2017
Abstract
Lo scopo della tesi è quello di investigare i diversi livelli di diffusione di questa disciplina tra persone con diverso grado d'istruzione, in particolare negli USA: gli strumenti impiegati per analizzare il lessico usato e il suo grado di comprensione nelle persone appartenenti a diversi strati sociali della società americana sono i siti internet di tre differenti ospedali pubblici. In seguito, verranno esaminate le strategie utilizzate dai professionisti per aiutare la maggior parte delle persone a comprendere le informazioni di cui hanno bisogno, prima osservando come appaiono i siti internet, la presenza di immagini e la loro interattività, e, successivamente, analizzando un aspetto particolare comune ad ogni sito internet (ortopedia) in modo da mettere in evidenza differenze e somiglianze e quale sito internet sia più facilmente accessibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
723560_tesizucchettimarta.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88533