Il mio argomento di studio si è incentrato sull'influenza che i dati macroeconomici e le politiche monetarie delle Banche centrali, supportate dai discorsi dei loro leaders, hanno sui mercati finanziari. Il mio interesse verso questi argomenti è nato durante le lezioni di Strategie e tecniche di negoziazione di borsa tenute dal professor Giovanni Cuniberti, che ci ha illustrato come la pubblicazione dei dati macroeconomici, soprattutto quelli anticipatori, possa essere sfruttata dagli investitori finanziari per operare sui mercati finanziari. In particolare mi ha molto incuriosito esaminare il fatto che i discorsi e le azioni dei banchieri centrali possano impattare fortemente sulle aspettative degli operatori finanziari e di conseguenza sugli andamenti dei principali indici di borsa. Inizialmente il mio elaborato si è incentrato sui motivi che hanno portato alla nascita e lo sviluppo delle principali Banche centrali, dei loro differenti obiettivi e politiche monetarie e dei diversi stili direzionali dei loro governatori. Successivamente ho analizzato i principali indicatori macroeconomici e i segnali che forniscono nel breve e medio-lungo termine sui mercati finanziari. Sono pervenuto inoltre alla teorizzazione di un vero e proprio indicatore macroeconomico fondato su informazioni aziendali sintomatiche dell'andamento del mercato. Lo studio degli indicatori macroeconomici unito ai discorsi e alle azioni dei banchieri centrali mi ha portato a comprendere l'importanza che hanno sulle scelte degli investitori finanziari e come queste possano influenzarsi a vicenda.
I mercati finanziari tra i segnali degli indicatori macroeconomici e le politiche delle Banche centrali.
LONGOBARDI, GIOVANNI
2015/2016
Abstract
Il mio argomento di studio si è incentrato sull'influenza che i dati macroeconomici e le politiche monetarie delle Banche centrali, supportate dai discorsi dei loro leaders, hanno sui mercati finanziari. Il mio interesse verso questi argomenti è nato durante le lezioni di Strategie e tecniche di negoziazione di borsa tenute dal professor Giovanni Cuniberti, che ci ha illustrato come la pubblicazione dei dati macroeconomici, soprattutto quelli anticipatori, possa essere sfruttata dagli investitori finanziari per operare sui mercati finanziari. In particolare mi ha molto incuriosito esaminare il fatto che i discorsi e le azioni dei banchieri centrali possano impattare fortemente sulle aspettative degli operatori finanziari e di conseguenza sugli andamenti dei principali indici di borsa. Inizialmente il mio elaborato si è incentrato sui motivi che hanno portato alla nascita e lo sviluppo delle principali Banche centrali, dei loro differenti obiettivi e politiche monetarie e dei diversi stili direzionali dei loro governatori. Successivamente ho analizzato i principali indicatori macroeconomici e i segnali che forniscono nel breve e medio-lungo termine sui mercati finanziari. Sono pervenuto inoltre alla teorizzazione di un vero e proprio indicatore macroeconomico fondato su informazioni aziendali sintomatiche dell'andamento del mercato. Lo studio degli indicatori macroeconomici unito ai discorsi e alle azioni dei banchieri centrali mi ha portato a comprendere l'importanza che hanno sulle scelte degli investitori finanziari e come queste possano influenzarsi a vicenda.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
740400_tesidilaureagiovannilongobardi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.76 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.76 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88479