The thesis deals in general with the victimology, its classifications and how a certain subject may be more inclined to suffer a specific crime. Sexual abuse will be investigated later, treating the classification of sexual offenders and showing what the theories of reference that drive a person to commit this type of crime are. The focus of the thesis is on crimes of psychic inferiority and how they are established by Italian legislation. In addition there will be an in-depth analysis concerning the relationships between the figures belonging to the health sector (such as doctors, psychologists and psychotherapists), towards their patients, who although not really have cognitive deficits, can be found in inferior conditions dictated by the top-down position that is established with the doctor. This type of relationship is due to the lack of skills in the therapeutic field, as it is normal, which puts in a position of inferiority those who suffer from any physical or mental disorder. Finally, a clinical case will be presented, drawn from a legal sentence, which will show the difficulty in demonstrating a psychic inferiority of a patient who has suffered sexual abuse by both the husband and the gynecologist recommended by the latter.
La tesi tratta in generale della vittimologia, delle sue classificazioni e come un certo soggetto possa essere più incline a subire un determinato reato. Verranno approfonditi successivamente gli abusi a sfondo sessuale, trattando la classificazione dei sexual offenders e mostrando quale siano le teorie di riferimento che spingono una persona a commettere questa tipologia di delitto. Il fulcro della tesi verte sui reati di inferiorità psichica e come vengono stabiliti dalla legislazione italiana. Inoltre ci sarà un approfondimento che riguarda le relazioni tra le figure appartenenti all'ambito sanitario (come medici, psicologi e psicoterapeuti), nei confronti dei propri pazienti, che pur non avendo realmente dei deficit a livello cognitivo, si possono trovare in condizioni di inferiorità dettate dalla posizione top-down che si instaura con il dottore. Questo tipo di relazione è dovuta alle mancate competenze in materia terapeutica, come è nomale che sia, che mettono in una posizione di inferiorità chi soffre di un qualsiasi disturbo fisico o mentale. Infine verrà esposto un caso clinico, tratto da una sentenza giuridica, che mostrerà la difficoltà nel dimostrare un'inferiorità psichica di una paziente che ha subito abusi sessuali sia dal marito che dal ginecologo da quest'ultimo consigliato.
Abusi sessuali e inferiorità psichica Violazione dei confini nelle relazioni di cura
CARLUCCIO, VERONICA
2016/2017
Abstract
La tesi tratta in generale della vittimologia, delle sue classificazioni e come un certo soggetto possa essere più incline a subire un determinato reato. Verranno approfonditi successivamente gli abusi a sfondo sessuale, trattando la classificazione dei sexual offenders e mostrando quale siano le teorie di riferimento che spingono una persona a commettere questa tipologia di delitto. Il fulcro della tesi verte sui reati di inferiorità psichica e come vengono stabiliti dalla legislazione italiana. Inoltre ci sarà un approfondimento che riguarda le relazioni tra le figure appartenenti all'ambito sanitario (come medici, psicologi e psicoterapeuti), nei confronti dei propri pazienti, che pur non avendo realmente dei deficit a livello cognitivo, si possono trovare in condizioni di inferiorità dettate dalla posizione top-down che si instaura con il dottore. Questo tipo di relazione è dovuta alle mancate competenze in materia terapeutica, come è nomale che sia, che mettono in una posizione di inferiorità chi soffre di un qualsiasi disturbo fisico o mentale. Infine verrà esposto un caso clinico, tratto da una sentenza giuridica, che mostrerà la difficoltà nel dimostrare un'inferiorità psichica di una paziente che ha subito abusi sessuali sia dal marito che dal ginecologo da quest'ultimo consigliato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
752437_tesicarlucciodefinitivapdf.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88397