Casa Frisco, luogo di accoglienza e di confronto, in questi anni ha saputo modificarsi nell' ambito dell'accoglienza (prima i migranti del sud, poi quelli provenienti dal resto mondo)senza perdere di vista il primo obiettivo, l'integrazione. Attraverso un'associazione interculturale di donne è nata a Carmagnola una solida realtà sociale in grado di captare i bisogni degli ultimi.
Casa Frisco: cinquant'anni di accoglienza per migranti
ELIA, ELISABETTA
2016/2017
Abstract
Casa Frisco, luogo di accoglienza e di confronto, in questi anni ha saputo modificarsi nell' ambito dell'accoglienza (prima i migranti del sud, poi quelli provenienti dal resto mondo)senza perdere di vista il primo obiettivo, l'integrazione. Attraverso un'associazione interculturale di donne è nata a Carmagnola una solida realtà sociale in grado di captare i bisogni degli ultimi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
327356_elia.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88292