The aim of this dissertation is the analysis of the ideas of free will and its denial in two English novels of the Twentieth century: Brave New World and A Clockwork Orange. The first chapter deals with the notion of free will; it is taken into consideration from a philosophical point of view, because this section of the dissertation includes the ideas of many important thinkers on the notion of freedom of choice. The second chapter is about Brave New World: it focuses on the ideas of the author, Aldous Huxley, concerning the notions of free will and its denial, and how they are linked to the novel itself. Finally, the third chapter is devoted to the novel known as A Clockwork Orange and its author's ideas concerning the notion of freedom of choice. The dissertation ends with a comparison between the two novels and the ideas of their writers about free will.
Lo scopo di questa dissertazione è quello di analizzare il concetto di libero arbitrio e la sua negazione in due romanzi del Novecento: Brave New World e A Clockwork Orange. Il primo capitolo è volto ad analizzare il concetto di libero arbitrio in campo filosofico; in esso vengono riassunte le idee riguardanti la libertà umana dei più importanti pensatori degli ultimi secoli. Nel secondo capitolo, invece, viene preso in considerazione Brave New World, uno dei romanzi più famosi dello scrittore Aldous Huxley. L'attenzione viene posta sull'idea di libero arbitrio e quella di negazione della libertà umana presenti in Brave New World. Il terzo capitolo, infine, è dedicato al romanzo A Clockwork Orange e alle teorie dell'autore, Anthony Burgess, riguardo alla negazione del libero arbitrio. La dissertazione si conclude con un paragone tra i due romanzi e le idee dei loro autori.
La negazione del libero arbitrio in BRAVE NEW WORLD e A CLOCKWORK ORANGE
DE FEO, SILVIA
2015/2016
Abstract
Lo scopo di questa dissertazione è quello di analizzare il concetto di libero arbitrio e la sua negazione in due romanzi del Novecento: Brave New World e A Clockwork Orange. Il primo capitolo è volto ad analizzare il concetto di libero arbitrio in campo filosofico; in esso vengono riassunte le idee riguardanti la libertà umana dei più importanti pensatori degli ultimi secoli. Nel secondo capitolo, invece, viene preso in considerazione Brave New World, uno dei romanzi più famosi dello scrittore Aldous Huxley. L'attenzione viene posta sull'idea di libero arbitrio e quella di negazione della libertà umana presenti in Brave New World. Il terzo capitolo, infine, è dedicato al romanzo A Clockwork Orange e alle teorie dell'autore, Anthony Burgess, riguardo alla negazione del libero arbitrio. La dissertazione si conclude con un paragone tra i due romanzi e le idee dei loro autori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
787371_tesicorretta(2)(2).output.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
789.05 kB
Formato
Adobe PDF
|
789.05 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88227