All'interno di questa tesi si cercherà di trattare e dibattuti i mutamenti percepiti da Pier Paolo Pasolini all'interno della società italiana tra gli anni Sessanta e Settanta con la perdita di alcuni elementi, e la ricerca da parte sua di un recupero di questi nei paesi del cosiddetto Terzo Mondo e in particolare nel continente Africano. Si cercherà inoltre di analizzare la tecnica cinematografica degli ¿Appunti¿ utilizzata da Pasolini per alcuni documentari girati a riguardo.

Appunti per una tesi sul Terzo Mondo

UGHETTO PORTEGLIO, SIMONE
2016/2017

Abstract

All'interno di questa tesi si cercherà di trattare e dibattuti i mutamenti percepiti da Pier Paolo Pasolini all'interno della società italiana tra gli anni Sessanta e Settanta con la perdita di alcuni elementi, e la ricerca da parte sua di un recupero di questi nei paesi del cosiddetto Terzo Mondo e in particolare nel continente Africano. Si cercherà inoltre di analizzare la tecnica cinematografica degli ¿Appunti¿ utilizzata da Pasolini per alcuni documentari girati a riguardo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
762296_appuntiperunatesisulterzomondo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/88158