Le motivazioni principali di questo lavoro, sono fondamentalmente le seguenti: approfondire la conoscenza della diversabilità dei non vedenti e degli ipovedenti, rilevare che i comportamenti sono a pieno titolo modalità del vivere quotidiano e non solo puri rimedi ad una situazione di disagio. Apprezzare la capacità, la disponibilità e la spontaneità di dialogo che le persone diversamente abili sanno mettere in atto in ogni circostanza. Nel primo capitolo viene trattato dell'occhio, dal punto di vista anatomico e funzionale. A questo si aggiunge una breve e concisa descrizione di patologie oculari che portano a cecità e ipovedenza. Nel secondo capitolo si descrive come un non vedente si approccia alla vita quotidiana, e si espongono le modalità relative all'attività fisica adattata. Il terzo capitolo propone le risultanze di trentotto questionari, quali attività di ricerca e di esperienza diretta. Esse sono riportate in breve sintesi ed in tabella.
IL SOLITO IGNOTO
VIGITELLO, SIMONA
2016/2017
Abstract
Le motivazioni principali di questo lavoro, sono fondamentalmente le seguenti: approfondire la conoscenza della diversabilità dei non vedenti e degli ipovedenti, rilevare che i comportamenti sono a pieno titolo modalità del vivere quotidiano e non solo puri rimedi ad una situazione di disagio. Apprezzare la capacità, la disponibilità e la spontaneità di dialogo che le persone diversamente abili sanno mettere in atto in ogni circostanza. Nel primo capitolo viene trattato dell'occhio, dal punto di vista anatomico e funzionale. A questo si aggiunge una breve e concisa descrizione di patologie oculari che portano a cecità e ipovedenza. Nel secondo capitolo si descrive come un non vedente si approccia alla vita quotidiana, e si espongono le modalità relative all'attività fisica adattata. Il terzo capitolo propone le risultanze di trentotto questionari, quali attività di ricerca e di esperienza diretta. Esse sono riportate in breve sintesi ed in tabella.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806154_simona_vigitello_ilsolitoignoto.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
866.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
866.32 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88155