Una delle direttive più importanti che ha indirizzato il mondo finanziario verso una regolazione più uniforme è stata la direttiva 2004/39/CE, la cosiddetta MiFID I. Nel 2014 è stata emanata una nuova direttiva, che partendo dai presupposti presenti nella precedente, ha apportato notevoli modifiche sia in materia di intermediari che di mercati. Le nuove norme hanno rivisitato e ridisciplinato il complesso delle materie, dalla definizione di un codice unico europeo applicabile a tutti i mercati interni alle procedure di negoziazione, dal complesso delle informative obbligatorie alla natura qualitativa della consulenza finanziaria, dall'articolata attività di vigilanza alla ridefinizione dei ruoli dei vari attori che intervengono nei processi. Quindi ne è derivato un quadro di norme armonico e coerente anche se complesso, che afferma i principi principali legati alla trasparenza, all'informazione, alla tutela dell'investitore e alla corretta gestione fino all'eliminazione dei conflitti d'interesse.
La MiFID II
VENOSA, VALENTINA
2016/2017
Abstract
Una delle direttive più importanti che ha indirizzato il mondo finanziario verso una regolazione più uniforme è stata la direttiva 2004/39/CE, la cosiddetta MiFID I. Nel 2014 è stata emanata una nuova direttiva, che partendo dai presupposti presenti nella precedente, ha apportato notevoli modifiche sia in materia di intermediari che di mercati. Le nuove norme hanno rivisitato e ridisciplinato il complesso delle materie, dalla definizione di un codice unico europeo applicabile a tutti i mercati interni alle procedure di negoziazione, dal complesso delle informative obbligatorie alla natura qualitativa della consulenza finanziaria, dall'articolata attività di vigilanza alla ridefinizione dei ruoli dei vari attori che intervengono nei processi. Quindi ne è derivato un quadro di norme armonico e coerente anche se complesso, che afferma i principi principali legati alla trasparenza, all'informazione, alla tutela dell'investitore e alla corretta gestione fino all'eliminazione dei conflitti d'interesse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
803572_tesimifidii.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
898.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
898.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/88047