The thesis aims at investigating the themes of existentialism and female emancipation following Sarah Woodruff's evolution, the protagonist of John Fowles' The French Lieutenant's Woman. The first part of the thesis focuses on the biography of the compelling author John Fowles, before giving a definition of the term existentialism (according to the French philosophers Sartre and Camus) and analysing Sarah's evolution throughout the novel: she does not fail to obtain a triumph from an existential point of view by consolidating her identity as an independent human being. The last part of the thesis introduces a discussion concerning John Fowles and his feminist point of view from the perspective of several critics, and then it looks at Sarah's final emancipation and success.
La tesi ha come temi centrali l'esistenzialismo e l'emancipazione femminile legati alla misteriosa figura di Sarah Woodruff, la protagonista del romanzo di John Fowles La Donna del Tenente Francese. La prima parte della tesi si concentra sulla biografia dell'acclamato autore John Fowles, per poi dare una definizione del termine esistenzialismo (secondo i filosofi francesi Sartre e Camus) e analizzare l'evoluzione della protagonista del romanzo, la quale ottiene una vittoria dal punto di vista esistenziale consolidando la propria identità in quanto essere umano indipendente. Attraverso il punto di vista di vari critici, l'ultima parte della tesi illustra un dibattito attorno a John Fowles, da considerarsi autore femminista o meno, per poi dare lo spazio all'emancipazione finale, e quindi al successo, della protagonista del romanzo.
Il potere e la sua privazione in La Donna del Tenente Francese di John Fowles: un'Analisi.
FISANOTTI, KEVIN
2016/2017
Abstract
La tesi ha come temi centrali l'esistenzialismo e l'emancipazione femminile legati alla misteriosa figura di Sarah Woodruff, la protagonista del romanzo di John Fowles La Donna del Tenente Francese. La prima parte della tesi si concentra sulla biografia dell'acclamato autore John Fowles, per poi dare una definizione del termine esistenzialismo (secondo i filosofi francesi Sartre e Camus) e analizzare l'evoluzione della protagonista del romanzo, la quale ottiene una vittoria dal punto di vista esistenziale consolidando la propria identità in quanto essere umano indipendente. Attraverso il punto di vista di vari critici, l'ultima parte della tesi illustra un dibattito attorno a John Fowles, da considerarsi autore femminista o meno, per poi dare lo spazio all'emancipazione finale, e quindi al successo, della protagonista del romanzo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
789469_tesilaureatriennalefisanottikevin.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
988.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
988.83 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87987