Nella tesi in oggetto si analizza dal punto di vista semiotico lo spazio caratterizzante i ristoranti, luoghi conviviali adibiti al consumo di cibo, e i cooking show, trasmissioni televisive culinari che negli ultimi anni stanno avendo uno sviluppo importante a livello nazionale e internazionale.
Dalla gastronomia alla gastromania: analisi semiotica dello spazio, tra servizi gastronomici e programmi televisivi
CURCIO, MATTEO
2016/2017
Abstract
Nella tesi in oggetto si analizza dal punto di vista semiotico lo spazio caratterizzante i ristoranti, luoghi conviviali adibiti al consumo di cibo, e i cooking show, trasmissioni televisive culinari che negli ultimi anni stanno avendo uno sviluppo importante a livello nazionale e internazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
779879_dallagastronomiaallagastromania.analisisemioticadellospaziotraservizigastronomicieprogrammitelevisivi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87952