È oramai ampiamente condivisa la necessità che la scuola odierna sia attenta alle dinamiche ed ai fenomeni che caratterizzano la contemporaneità. Nella consapevolezza che i vissuti genitoriali presentano inevitabili conseguenze sui rispettivi figli e sui loro percorsi scolastici, vengono approfondite alcune questioni inerenti l'esercizio della genitorialità da parte di alcuni richiedenti protezione internazionale in provincia di Cuneo, con l'obiettivo di presentare le rispettive percezioni nei confronti dell'esercizio del proprio ruolo. Inoltre, analizzando le influenze esercitate dall'esperienza migratoria su alcuni aspetti delle dinamiche intrafamiliari e presentando il funzionamento del sistema di accoglienza dei migranti in Italia, si cerca di mettere in luce i principali aspetti con i quali devono confrontarsi i genitori migranti nel crescere i propri figli all'interno di un contesto differente rispetto a quello d'origine, nelle specifiche vesti di richiedenti protezione internazionale.
Famiglie in migrazione: la genitorialità dei richiedenti protezione internazionale
DARDANELLI, SARA
2016/2017
Abstract
È oramai ampiamente condivisa la necessità che la scuola odierna sia attenta alle dinamiche ed ai fenomeni che caratterizzano la contemporaneità. Nella consapevolezza che i vissuti genitoriali presentano inevitabili conseguenze sui rispettivi figli e sui loro percorsi scolastici, vengono approfondite alcune questioni inerenti l'esercizio della genitorialità da parte di alcuni richiedenti protezione internazionale in provincia di Cuneo, con l'obiettivo di presentare le rispettive percezioni nei confronti dell'esercizio del proprio ruolo. Inoltre, analizzando le influenze esercitate dall'esperienza migratoria su alcuni aspetti delle dinamiche intrafamiliari e presentando il funzionamento del sistema di accoglienza dei migranti in Italia, si cerca di mettere in luce i principali aspetti con i quali devono confrontarsi i genitori migranti nel crescere i propri figli all'interno di un contesto differente rispetto a quello d'origine, nelle specifiche vesti di richiedenti protezione internazionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
774507_dardanellisara_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.28 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87905