In uno sport dinamico e veloce come il tennis, nel quale la reattività è basilare per la prestazione, la funzione visiva e le sue abilità assumono un ruolo estremamente importante e prioritario. Nel tennis, la scelta del tempo è la chiave per una performance ottimale.Molte prestazioni non sono ottimali non tanto perchè il giocatore compie fisicamente il movimento sbagliato, ma perché lo compie nel momento sbagliato. Nel tennis, dunque, l'informazione visiva è assolutamente fondamentale ai fini di una buona prestazione e al raggiungimento di risultati prefissati. Lo studio della funzione visiva assume pertanto un carattere importante nel bambino che si dedica al tennis, sia per evidenziare la presenza di difetti , sia per valutare con più precisione la possibilità futura di praticare con soddisfazione l'attività agonistica.
L'importanza dell'esplorazione visiva nel tennis, quale fattore determinante di prestazione
VERNETTI, MARTINA
2016/2017
Abstract
In uno sport dinamico e veloce come il tennis, nel quale la reattività è basilare per la prestazione, la funzione visiva e le sue abilità assumono un ruolo estremamente importante e prioritario. Nel tennis, la scelta del tempo è la chiave per una performance ottimale.Molte prestazioni non sono ottimali non tanto perchè il giocatore compie fisicamente il movimento sbagliato, ma perché lo compie nel momento sbagliato. Nel tennis, dunque, l'informazione visiva è assolutamente fondamentale ai fini di una buona prestazione e al raggiungimento di risultati prefissati. Lo studio della funzione visiva assume pertanto un carattere importante nel bambino che si dedica al tennis, sia per evidenziare la presenza di difetti , sia per valutare con più precisione la possibilità futura di praticare con soddisfazione l'attività agonistica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
806092_tesidivernettimartina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
355.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
355.69 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87869