In questa tesi abbiamo analizzato l'impresa familiare da un punto di vista giuscommercialistico. La tesi si apre con l'analisi della comunione tacita familiare: nel primo capitolo abbiamo, infatti, osservato gli aspetti peculiari di questo istituto, mettendolo poi a confronto con l'impresa familiare, per evidenziarne le caratteristiche comuni e gli elementi differenziali. Un secondo capitolo esamina l'impresa familiare in seguito alla riforma del diritto di famiglia del 1975, che ha introdotto nel nostro ordinamento l'articolo 230-bis: vengono esposte le caratteristiche peculiari di questo istituto, viene effettuata una panoramica sui diritti che spettano ai partecipanti all 'impresa ed infine analizzato il rapporto di lavoro che si instaura tra imprenditore e familiari-collaboratori. Successivamente, il terzo ed ultimo capitolo si apre con alcuni cenni storici che rimandano alla Compagnia medievale, da cui si parte per effettuare un'analisi circa la natura individuale o collettiva dell'impresa familiare.

L'impresa familiare

FERRO, ELENA
2016/2017

Abstract

In questa tesi abbiamo analizzato l'impresa familiare da un punto di vista giuscommercialistico. La tesi si apre con l'analisi della comunione tacita familiare: nel primo capitolo abbiamo, infatti, osservato gli aspetti peculiari di questo istituto, mettendolo poi a confronto con l'impresa familiare, per evidenziarne le caratteristiche comuni e gli elementi differenziali. Un secondo capitolo esamina l'impresa familiare in seguito alla riforma del diritto di famiglia del 1975, che ha introdotto nel nostro ordinamento l'articolo 230-bis: vengono esposte le caratteristiche peculiari di questo istituto, viene effettuata una panoramica sui diritti che spettano ai partecipanti all 'impresa ed infine analizzato il rapporto di lavoro che si instaura tra imprenditore e familiari-collaboratori. Successivamente, il terzo ed ultimo capitolo si apre con alcuni cenni storici che rimandano alla Compagnia medievale, da cui si parte per effettuare un'analisi circa la natura individuale o collettiva dell'impresa familiare.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
703639_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 371.8 kB
Formato Adobe PDF
371.8 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87839