La dissertazione tratta il tema del sincretismo in ambito peruviano, sviluppatosi nel periodo che va dal XV al XVII secolo, ovvero dalla nascita del Tahuantinsuyo sino al virreinato. Il testo pone una particolare attenzione a tre declinazioni del sincretismo: quello incaico, quello religioso ed infine quello artistico.
Il sincretismo peruviano dal Tahuantinsuyo al «virreinato» (secoli XV-XVII)
CARTA, ELENA
2016/2017
Abstract
La dissertazione tratta il tema del sincretismo in ambito peruviano, sviluppatosi nel periodo che va dal XV al XVII secolo, ovvero dalla nascita del Tahuantinsuyo sino al virreinato. Il testo pone una particolare attenzione a tre declinazioni del sincretismo: quello incaico, quello religioso ed infine quello artistico.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
715643_ilsincretismoperuvianodaltahuantinsuyoalvirreinato.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87744