Partendo dall'idea di "Strip tease" trascendentale, l'elaborato mira a dimostrare come l'opera di Thoreau voglia invitare il lettore ad alleggerirsi dei pesi imposti dalla società per realizzarsi pienamente come individuo e vivere un'esistenza felice, concentrandosi in particolare sull'uso degli esempi classici e sulle sfide linguistiche e non contenute nel testo.
Thoreau, "Walden" e lo "strip tease" trascendentale
ANDREOTTI, BARBARA
2016/2017
Abstract
Partendo dall'idea di "Strip tease" trascendentale, l'elaborato mira a dimostrare come l'opera di Thoreau voglia invitare il lettore ad alleggerirsi dei pesi imposti dalla società per realizzarsi pienamente come individuo e vivere un'esistenza felice, concentrandosi in particolare sull'uso degli esempi classici e sulle sfide linguistiche e non contenute nel testo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
760822_andreotti-thoreauwaldenelostripteasetrascendentale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
713.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
713.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87673