Nella tesi viene analizzata la situazione del rugby in Italia, viene identificata la tipologia più comune di organizzazione delle società della palla ovale italiana, e ne viene redatta un guida ideale di gestione e composizione. In tutto ciò viene sottolineata l'importanza dei laureati in scienze motorie nel prendere parte alla gestione di questa squadra.
Gestione di una squadra semiprofessionistica di rugby
TORESI, EDOARDO
2016/2017
Abstract
Nella tesi viene analizzata la situazione del rugby in Italia, viene identificata la tipologia più comune di organizzazione delle società della palla ovale italiana, e ne viene redatta un guida ideale di gestione e composizione. In tutto ciò viene sottolineata l'importanza dei laureati in scienze motorie nel prendere parte alla gestione di questa squadra.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
828872_tesiedoardotoresi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.5 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.5 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87589