L’obiettivo principale di questo elaborato è di provare a verificare se esiste una relazione tra l’innovazione e la struttura di mercato in cui opera un’impresa che svolge attività innovativa. Questo è stato possibile usufruendo dei dati aggregati di imprese italiane provenienti dalla banca dati dell’ISTAT (I.STAT), i quali rispondono alla “Rilevazione statistica sull'innovazione nelle imprese” che comprende un dataset di più di 40.000 imprese comprese in 10 settori economici, classificate secondo il Codice Ateco 2007. La tesi è articolata nel seguente modo: un primo capitolo dove viene esposta la letteratura sull’innovazione, in cui vengono citate le principali correnti di pensiero come quelle di Schumpeter, della Scuola Neoclassica e quella Evoluzionista; un secondo capitolo dove sono presentati i principali modelli di relazione tra struttura di mercato e innovazione; ed infine, da un terzo capitolo nel quale vi è lo studio dei dati ISTAT. ​

Innovazione, Struttura di Mercato, Imprese e Settori: un'analisi sui dati ISTAT

ASSELLE, NICOLO'
2021/2022

Abstract

L’obiettivo principale di questo elaborato è di provare a verificare se esiste una relazione tra l’innovazione e la struttura di mercato in cui opera un’impresa che svolge attività innovativa. Questo è stato possibile usufruendo dei dati aggregati di imprese italiane provenienti dalla banca dati dell’ISTAT (I.STAT), i quali rispondono alla “Rilevazione statistica sull'innovazione nelle imprese” che comprende un dataset di più di 40.000 imprese comprese in 10 settori economici, classificate secondo il Codice Ateco 2007. La tesi è articolata nel seguente modo: un primo capitolo dove viene esposta la letteratura sull’innovazione, in cui vengono citate le principali correnti di pensiero come quelle di Schumpeter, della Scuola Neoclassica e quella Evoluzionista; un secondo capitolo dove sono presentati i principali modelli di relazione tra struttura di mercato e innovazione; ed infine, da un terzo capitolo nel quale vi è lo studio dei dati ISTAT. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862198_assellenicolo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.5 MB
Formato Adobe PDF
1.5 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87434