Nel corso degli ultimi decenni la globalizzazione ha portato le imprese a dei cambiamenti radicali. Grazie all’integrazione economica, sociale e culturale le imprese hanno davanti a sé delle grandi opportunità di sviluppo fuori dai propri confini geografici, in termini di vantaggio competitivo ed economie di scala. Ad oggi l’internazionalizzazione risulta un percorso necessario per permettere alle imprese di esplorare nuovi scenari, aumentare la propria competitività e riuscire a destreggiarsi tra i concorrenti. È necessario puntualizzare che intraprendere un processo d’internazionalizzazione non è semplice, soprattutto per le piccole e medie imprese. L’espansione internazionale risulta un progetto complesso che prevede un percorso ben strutturato ed una metodologia da rispettare. L’obiettivo del presente elaborato è di introdurre il lettore al tema dell’espansione estera e alle strategie ad essa correlate. Lo studio condotto ha il fine di indagare il processo di internazionalizzazione delle PMI siciliane, in particolar modo nel settore Agrifood. L’indagine, inoltre, si propone di analizzare le cause che, talvolta, non permettono loro di intraprendere la strada dell’espansione estera.
Il processo di internazionalizzazione: un’indagine empirica sulle PMI siciliane nel settore Agrifood
VITRANO, FABRIZIA
2021/2022
Abstract
Nel corso degli ultimi decenni la globalizzazione ha portato le imprese a dei cambiamenti radicali. Grazie all’integrazione economica, sociale e culturale le imprese hanno davanti a sé delle grandi opportunità di sviluppo fuori dai propri confini geografici, in termini di vantaggio competitivo ed economie di scala. Ad oggi l’internazionalizzazione risulta un percorso necessario per permettere alle imprese di esplorare nuovi scenari, aumentare la propria competitività e riuscire a destreggiarsi tra i concorrenti. È necessario puntualizzare che intraprendere un processo d’internazionalizzazione non è semplice, soprattutto per le piccole e medie imprese. L’espansione internazionale risulta un progetto complesso che prevede un percorso ben strutturato ed una metodologia da rispettare. L’obiettivo del presente elaborato è di introdurre il lettore al tema dell’espansione estera e alle strategie ad essa correlate. Lo studio condotto ha il fine di indagare il processo di internazionalizzazione delle PMI siciliane, in particolar modo nel settore Agrifood. L’indagine, inoltre, si propone di analizzare le cause che, talvolta, non permettono loro di intraprendere la strada dell’espansione estera.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
947589_tesidilaurea_fabriziavitrano_ilprocessodiinternazionalizzazioneunindagineempiricasullepmisicilianenelsettoreagrifood.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.68 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87433