In this thesis all the most important aspects of countercurrent solvent extraction will be studied in depth. The starting point is why it is necessary to use separative processes by investigating which ones, how many are and their characteristics. We then focus on solvent extraction by investigating the four main aspects of the process. The first concerns how to relate the fluids and the components involved, the second consists in describing some extraction plants, the third concerns the regulation and finally one of the most important aspects when talking about an industrial plant is investigated, the economic one. The industrial applications are then listed and in particular we focus on the problem of recovering rare earths from waste. In conclusion, we talk about the development of the technique, its applications and possible future implications.
Nella tesi verranno approfonditi tutti gli aspetti più importanti dell'estrazione con solvente in controcorrente. Il punto di partenza è il perchè sia necessario l'utilizzo di processi separativi approfondendo quali, quanti sono e le loro caratteristiche. Ci si concentra poi sull'estrazione con solvente indagando i quattro principali aspetti del processo. Il primo riguarda come mettere in relazione i fluissi e le componenti in gioco, il secondo consiste nel descrivere alcuni impianti di estrazione, il terzo riguarda la regolazione e in fine viene indagato uno degli aspetti più importanti quando si parla di un impianto industriale, quello economico. Vengono poi elencate le applicazioni a livello industriali e in particolare ci si sofferma sul problema del recupero di terre rare dai rifiuti. In conclusione si parla dello sviluppo della tecnica, delle sue applicazioni e di possibili risvolti futuri.
Estrazione con solvente in controcorrente
PASERO, GINI
2021/2022
Abstract
Nella tesi verranno approfonditi tutti gli aspetti più importanti dell'estrazione con solvente in controcorrente. Il punto di partenza è il perchè sia necessario l'utilizzo di processi separativi approfondendo quali, quanti sono e le loro caratteristiche. Ci si concentra poi sull'estrazione con solvente indagando i quattro principali aspetti del processo. Il primo riguarda come mettere in relazione i fluissi e le componenti in gioco, il secondo consiste nel descrivere alcuni impianti di estrazione, il terzo riguarda la regolazione e in fine viene indagato uno degli aspetti più importanti quando si parla di un impianto industriale, quello economico. Vengono poi elencate le applicazioni a livello industriali e in particolare ci si sofferma sul problema del recupero di terre rare dai rifiuti. In conclusione si parla dello sviluppo della tecnica, delle sue applicazioni e di possibili risvolti futuri.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894564_paserogini.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.93 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87386