Con l’appoggio delle tecniche energetiche, lavorando su un piano parallelo all’esercizio fisico, possiamo facilitare l’incremento della prestazione fisica. Oltre ad allenare il corpo, va allenata anche la mente per poter gestire al meglio le richieste fisiche all’interno di situazioni con un carico anche emotivo. La tecnica del Tai-chi, con i suoi movimenti, permette di prendere consapevolezza del proprio corpo e di usare al meglio l’energia che circola all’interno di esso. Nella pallacanestro, saper canalizzare la propria energia interiore è utile al gioco per poter effettuare dei movimenti armonici, specialmente in una fascia di età adolescenziale in cui il corpo è in continuo cambiamento e le energie sono squilibrate. Per poter equilibrare le energie interiori è bene prendere coscienza con il proprio corpo energetico adottando tecniche orientali basate sui meccanismi più profondi e olistici come i chakra, i meridiani e l’aura.

Le tecniche energetiche a supporto della prestazione sportiva della pallacanestro.

IODICE, STEFANIA
2021/2022

Abstract

Con l’appoggio delle tecniche energetiche, lavorando su un piano parallelo all’esercizio fisico, possiamo facilitare l’incremento della prestazione fisica. Oltre ad allenare il corpo, va allenata anche la mente per poter gestire al meglio le richieste fisiche all’interno di situazioni con un carico anche emotivo. La tecnica del Tai-chi, con i suoi movimenti, permette di prendere consapevolezza del proprio corpo e di usare al meglio l’energia che circola all’interno di esso. Nella pallacanestro, saper canalizzare la propria energia interiore è utile al gioco per poter effettuare dei movimenti armonici, specialmente in una fascia di età adolescenziale in cui il corpo è in continuo cambiamento e le energie sono squilibrate. Per poter equilibrare le energie interiori è bene prendere coscienza con il proprio corpo energetico adottando tecniche orientali basate sui meccanismi più profondi e olistici come i chakra, i meridiani e l’aura.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870061_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 455.5 kB
Formato Adobe PDF
455.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87352