The aim of this thesis is to focus on a critical analysis of 3D printing, providing a complete and updated vision, focusing mainly on the economic, environmental and social aspects, highlighting its potential. The theoretical research will be supported by the in-depth analysis of recent business cases; the ways in which 3D printing is used to optimize production processes, create new, more efficient products and services and revolutionize business models will be examined. The thesis does not only focus on technical aspects such as the operation and the different types of 3D printers, but also evaluates the economic benefits deriving from the adoption of this technology, the impacts on production and a brief vision of the global market. Furthermore, the environmental aspects will be analyzed, considering both the potential benefits and any critical issues. Finally, the main social aspects that revolve around 3D printing will be highlighted, such as accessibility, implications on employment and ethical elements in the use of this technology.

L’obbiettivo di questa tesi è focalizzarsi su un'analisi critica della stampa 3D, fornendo una visione completa e aggiornata, concentrandosi principalmente sugli aspetti economici, ambientali e sociali, evidenziandone le potenzialità. La ricerca teorica verrà affiancata dall’approfondimento di casi aziendali recenti; si esamineranno le modalità con cui viene impiegata la stampa 3D per ottimizzare i processi produttivi, creare nuovi prodotti e servizi più efficienti e rivoluzionare modelli di business. L’elaborato non si concentra solo sugli aspetti tecnici come il funzionamento e le diverse tipologie di stampanti 3D, ma valuta anche i benefici economici derivanti dall'adozione di questa tecnologia, gli impatti sulla produzione e una breve visione del mercato globale. Si analizzeranno, inoltre, gli aspetti ambientali considerando, sia i potenziali benefici sia le eventuali criticità. Infine, verranno evidenziati i principali aspetti sociali che ruotano attorno alla stampa 3D, come l’accessibilità, le implicazioni sull’occupazione e gli elementi etici nell’utilizzo di questa tecnologia.

Additive Manufacturing: Analisi della Stampa 3D

RINARELLI, SIMONE
2023/2024

Abstract

L’obbiettivo di questa tesi è focalizzarsi su un'analisi critica della stampa 3D, fornendo una visione completa e aggiornata, concentrandosi principalmente sugli aspetti economici, ambientali e sociali, evidenziandone le potenzialità. La ricerca teorica verrà affiancata dall’approfondimento di casi aziendali recenti; si esamineranno le modalità con cui viene impiegata la stampa 3D per ottimizzare i processi produttivi, creare nuovi prodotti e servizi più efficienti e rivoluzionare modelli di business. L’elaborato non si concentra solo sugli aspetti tecnici come il funzionamento e le diverse tipologie di stampanti 3D, ma valuta anche i benefici economici derivanti dall'adozione di questa tecnologia, gli impatti sulla produzione e una breve visione del mercato globale. Si analizzeranno, inoltre, gli aspetti ambientali considerando, sia i potenziali benefici sia le eventuali criticità. Infine, verranno evidenziati i principali aspetti sociali che ruotano attorno alla stampa 3D, come l’accessibilità, le implicazioni sull’occupazione e gli elementi etici nell’utilizzo di questa tecnologia.
Additive Manufacturing: Analysis of 3D Printing
The aim of this thesis is to focus on a critical analysis of 3D printing, providing a complete and updated vision, focusing mainly on the economic, environmental and social aspects, highlighting its potential. The theoretical research will be supported by the in-depth analysis of recent business cases; the ways in which 3D printing is used to optimize production processes, create new, more efficient products and services and revolutionize business models will be examined. The thesis does not only focus on technical aspects such as the operation and the different types of 3D printers, but also evaluates the economic benefits deriving from the adoption of this technology, the impacts on production and a brief vision of the global market. Furthermore, the environmental aspects will be analyzed, considering both the potential benefits and any critical issues. Finally, the main social aspects that revolve around 3D printing will be highlighted, such as accessibility, implications on employment and ethical elements in the use of this technology.
Non autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
RinarelliSimoneTESI.pdf

non disponibili

Descrizione: Rinarelli Simone Tesi "Additive Manufacturing: Analisi della Stampa 3D"
Dimensione 2.19 MB
Formato Adobe PDF
2.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8735