La tesi si propone di analizzare l’evoluzione della definizione dell’integrale di Lebesgue dalla prima formulazione fornita da Lebesgue per arrivare a un testo più recente. In particolare vengono confrontate tre definizioni: la prima si trova all’interno della tesi di dottorato di Lebesgue Intégrale, longueur, aire, la seconda, ancora di Lebesgue, è pubblicata nella rivista Revue de Métaphysique et de Morale e la terza è data da Kolmogorov nel testo Elementi di teoria delle funzioni e analisi funzionale, scritto per il corso di Analisi 3 dell’Università di Mosca.

Analisi storica dell'integrale secondo Lebesgue

BORGOGNO, MARGHERITA
2021/2022

Abstract

La tesi si propone di analizzare l’evoluzione della definizione dell’integrale di Lebesgue dalla prima formulazione fornita da Lebesgue per arrivare a un testo più recente. In particolare vengono confrontate tre definizioni: la prima si trova all’interno della tesi di dottorato di Lebesgue Intégrale, longueur, aire, la seconda, ancora di Lebesgue, è pubblicata nella rivista Revue de Métaphysique et de Morale e la terza è data da Kolmogorov nel testo Elementi di teoria delle funzioni e analisi funzionale, scritto per il corso di Analisi 3 dell’Università di Mosca.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
933417_dichiarazione.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 275.11 kB
Formato Adobe PDF
275.11 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87245