This thesis analyzes the evolution and communication strategies of the Italian party Fratelli d’Italia, with a particular focus on its historical, political, and communicative trajectory. The first chapter reconstructs its origins, starting from the Italian Social Movement and tracing the transformation process that led to its current configuration. The role of Giorgia Meloni in consolidating the party’s leadership is also examined. The second chapter focuses on the period of opposition of Fratelli d’Italia, analyzing its electoral campaigns and responses to major political events, including the 2016 constitutional referendum and the pandemic emergency caused by the spread of Covid-19. The party's positioning during the Letta, Renzi, and Draghi governments, the 2022 local elections, and the transition to governing under Giorgia Meloni's leadership are explored in detail. The third chapter addresses the party’s communication strategies, examining its use of traditional media and social networks, and comparing the communication approaches of the 2013, 2018, and 2022 elections. Giorgia Meloni's personal communication strategy is then considered in detail, with particular attention to its evolution and impact on the party's image. The conclusions summarize the main findings of the study and offer reflections on the future prospects of Fratelli d’Italia, aiming to provide a significant contribution to the understanding of the party's role in the contemporary Italian political landscape.
La presente tesi analizza l’evoluzione e le strategie comunicative del partito italiano Fratelli d’Italia, con particolare attenzione alla sua traiettoria storica, politica e comunicativa. Il primo capitolo ne ricostruisce le origini, partendo dal Movimento Sociale Italiano e passando attraverso il processo di trasformazione che ha portato alla sua attuale configurazione. Viene inoltre esaminato il ruolo di Giorgia Meloni nel consolidamento della leadership del partito. Il secondo capitolo si concentra sul periodo di opposizione di Fratelli d’Italia, analizzando le sue campagne elettorali e le risposte ai principali eventi politici, tra cui il referendum costituzionale del 2016 e l’emergenza pandemica causata dal diffondersi del Covid-19. Sono esplorati in dettaglio il posizionamento del partito durante i governi Letta, Renzi e Draghi, le elezioni amministrative del 2022, e il passaggio al governo sotto la guida di Giorgia Meloni. Il terzo capitolo affronta le strategie comunicative del partito, esaminando il suo utilizzo dei media tradizionali e dei social network, e confrontando le approcci comunicativi delle elezioni del 2013, del 2018 e del 2022. Viene poi considerata nel dettaglio la strategia comunicativa personale di Giorgia Meloni, con particolare attenzione alla sua evoluzione e all’impatto sull’immagine del partito. Le conclusioni sintetizzano i principali risultati dello studio e offrono riflessioni sulle prospettive future di Fratelli d’Italia, nel tentativo di fornire così un contributo significativo alla comprensione del ruolo del partito nel panorama politico italiano contemporaneo.
Nascita e infanzia di Fratelli d'Italia: dalle origini del partito al 2022.
ARGONDIZZA, SARA
2023/2024
Abstract
La presente tesi analizza l’evoluzione e le strategie comunicative del partito italiano Fratelli d’Italia, con particolare attenzione alla sua traiettoria storica, politica e comunicativa. Il primo capitolo ne ricostruisce le origini, partendo dal Movimento Sociale Italiano e passando attraverso il processo di trasformazione che ha portato alla sua attuale configurazione. Viene inoltre esaminato il ruolo di Giorgia Meloni nel consolidamento della leadership del partito. Il secondo capitolo si concentra sul periodo di opposizione di Fratelli d’Italia, analizzando le sue campagne elettorali e le risposte ai principali eventi politici, tra cui il referendum costituzionale del 2016 e l’emergenza pandemica causata dal diffondersi del Covid-19. Sono esplorati in dettaglio il posizionamento del partito durante i governi Letta, Renzi e Draghi, le elezioni amministrative del 2022, e il passaggio al governo sotto la guida di Giorgia Meloni. Il terzo capitolo affronta le strategie comunicative del partito, esaminando il suo utilizzo dei media tradizionali e dei social network, e confrontando le approcci comunicativi delle elezioni del 2013, del 2018 e del 2022. Viene poi considerata nel dettaglio la strategia comunicativa personale di Giorgia Meloni, con particolare attenzione alla sua evoluzione e all’impatto sull’immagine del partito. Le conclusioni sintetizzano i principali risultati dello studio e offrono riflessioni sulle prospettive future di Fratelli d’Italia, nel tentativo di fornire così un contributo significativo alla comprensione del ruolo del partito nel panorama politico italiano contemporaneo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TESI MAGISTRALE SARA ARGONDIZZA.pdf
non disponibili
Descrizione: La presente tesi analizza l’evoluzione e le strategie comunicative del partito italiano Fratelli d’Italia, con particolare attenzione alla sua traiettoria storica, politica e comunicativa.
Dimensione
1.01 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.01 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/8713