Il sistema visivo fornisce all’uomo una vasta gamma di informazioni quantitative e qualitative sul mondo esterno: l’input visivo entra attraverso l’occhio e percorre la via visiva primaria prima di giungere alla corteccia occipitale, dove avviene la sua elaborazione finale. Questo complesso sistema può essere colpito da svariate patologie, alcune associate a danni neurologici, altre causate da traumi. La fotofobia è un sintomo rintracciabile in svariati disordini oftalmici e neurologici. Nonostante sia piuttosto comune, le cause e il trattamento della fotofobia sono largamente sconosciuti. Anche se le caratteristiche neurologiche del disturbo non sono perfettamente chiare, molti studi sottolineano il coinvolgimento nella patologia di circuiti cerebrali legati al nervo trigemino e al nucleo del pretetto. Di seguito viene riportato il caso di un paziente con “cecità congenita per retinopatia del prematuro” (ROP) e parziale distacco della retina dell’occhio sinistro che presenta sintomi fotofobici.
Fotofobia: studio di un caso singolo
DE VENUTO, REBECCA
2021/2022
Abstract
Il sistema visivo fornisce all’uomo una vasta gamma di informazioni quantitative e qualitative sul mondo esterno: l’input visivo entra attraverso l’occhio e percorre la via visiva primaria prima di giungere alla corteccia occipitale, dove avviene la sua elaborazione finale. Questo complesso sistema può essere colpito da svariate patologie, alcune associate a danni neurologici, altre causate da traumi. La fotofobia è un sintomo rintracciabile in svariati disordini oftalmici e neurologici. Nonostante sia piuttosto comune, le cause e il trattamento della fotofobia sono largamente sconosciuti. Anche se le caratteristiche neurologiche del disturbo non sono perfettamente chiare, molti studi sottolineano il coinvolgimento nella patologia di circuiti cerebrali legati al nervo trigemino e al nucleo del pretetto. Di seguito viene riportato il caso di un paziente con “cecità congenita per retinopatia del prematuro” (ROP) e parziale distacco della retina dell’occhio sinistro che presenta sintomi fotofobici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
924367_devenutorebecca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/87071