La radioterapia è una tecnica medica utilizzata per distruggere le cellule tumorali attraverso l’utilizzo di radiazioni ionizzanti altamente energetiche. Il decreto legislativo 101/20, che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, richiede che lo specialista in fisica medica predisponga procedure per la verifica della corretta erogazione delle dosi somministrate ai pazienti durante i trattamenti. Tra le possibili modalità di verifica vi è l'utilizzo dei log file, speciali file prodotti dai linac utilizzati per il trattamento radioterapico. Questi file contengono i parametri di erogazione e pianificazione registrati durante l'intero trattamento a intervalli di 20 ms. Nel lavoro di tesi è stato sviluppato un software in grado di verificare la corrispondenza tra piano erogato e pianificato. Inizialmente sono state scritte in Python 27 routine ognuna rivolta all'analisi di un particolare aspetto del trattamento (posizione del MLC, dei jaws, dell'angolo del gantry e del collimatore, dose erogata e pianificata). Le routine sono in seguito state unite sotto un unico programma in grado di estrarre i dati dal log file utilizzando la libreria di Pylinac. Il programma genera come output i dati relativi a 49 parametri e 21 grafici utili alla verifica del trattamento. Le capacità del software sono state testate su diverse patologie.Infine, introducendo volontariamente degli errori nella fase di erogazione, si è potuto valutare la capacità del software di individuare gli errori di erogazione del trattamento pianificato.

Sviluppo di un software basato sull’utilizzo dei log file per la verifica di trattamenti radioterapici.

CABRAS, LAURA
2021/2022

Abstract

La radioterapia è una tecnica medica utilizzata per distruggere le cellule tumorali attraverso l’utilizzo di radiazioni ionizzanti altamente energetiche. Il decreto legislativo 101/20, che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i rischi derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, richiede che lo specialista in fisica medica predisponga procedure per la verifica della corretta erogazione delle dosi somministrate ai pazienti durante i trattamenti. Tra le possibili modalità di verifica vi è l'utilizzo dei log file, speciali file prodotti dai linac utilizzati per il trattamento radioterapico. Questi file contengono i parametri di erogazione e pianificazione registrati durante l'intero trattamento a intervalli di 20 ms. Nel lavoro di tesi è stato sviluppato un software in grado di verificare la corrispondenza tra piano erogato e pianificato. Inizialmente sono state scritte in Python 27 routine ognuna rivolta all'analisi di un particolare aspetto del trattamento (posizione del MLC, dei jaws, dell'angolo del gantry e del collimatore, dose erogata e pianificata). Le routine sono in seguito state unite sotto un unico programma in grado di estrarre i dati dal log file utilizzando la libreria di Pylinac. Il programma genera come output i dati relativi a 49 parametri e 21 grafici utili alla verifica del trattamento. Le capacità del software sono state testate su diverse patologie.Infine, introducendo volontariamente degli errori nella fase di erogazione, si è potuto valutare la capacità del software di individuare gli errori di erogazione del trattamento pianificato.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
942215_tesi_cabras.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 12.19 MB
Formato Adobe PDF
12.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87051