ABSTRACT L’obiettivo di questo elaborato è fornire un quadro generale relativo ad uno degli infortuni più diffusi negli ultimi anni nel mondo dello sport, nello specifico nel mondo del calcio. L’infortunio che verrà trattato è la lesione del “legamento crociato anteriore” (LCA). Questo elaborato tratterà la riatletizzazione post infortunio di LCA: partendo inizialmente dall’analisi delle possibili cause della lesione e quali possono essere i fattori predisponenti, si proseguirà con una descrizione delle misure preventive. L’eventualità di un infortunio e di un intervento chirurgico richiederà necessariamente un percorso di riatletizzazione e la seconda parte dell’elaborato verterà su questo argomento: cosa comporta un ritorno in campo e come affrontarlo, quali i mezzi ed i metodi, quali i tempi e le difficoltà. Per concludere sarà trattato quale debba essere il ruolo del laureato in scienze motorie durante il percorso di "recupero sportivo".

riatletizzazione a seguito di infortunio LCA nel calcio

BOSIO, LUCA
2021/2022

Abstract

ABSTRACT L’obiettivo di questo elaborato è fornire un quadro generale relativo ad uno degli infortuni più diffusi negli ultimi anni nel mondo dello sport, nello specifico nel mondo del calcio. L’infortunio che verrà trattato è la lesione del “legamento crociato anteriore” (LCA). Questo elaborato tratterà la riatletizzazione post infortunio di LCA: partendo inizialmente dall’analisi delle possibili cause della lesione e quali possono essere i fattori predisponenti, si proseguirà con una descrizione delle misure preventive. L’eventualità di un infortunio e di un intervento chirurgico richiederà necessariamente un percorso di riatletizzazione e la seconda parte dell’elaborato verterà su questo argomento: cosa comporta un ritorno in campo e come affrontarlo, quali i mezzi ed i metodi, quali i tempi e le difficoltà. Per concludere sarà trattato quale debba essere il ruolo del laureato in scienze motorie durante il percorso di "recupero sportivo".
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
923154_tesitriennalelucabosioultimarew2111.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 175.15 kB
Formato Adobe PDF
175.15 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/87025