Is Music really good for you? By extension, the same goes for singing? These are the questions I have tried to answer, first as a musician and then as an educator. In the path undertaken during the drafting of this thesis, I extrapolated and described all the theoretical aspects of Music, drawing from my personal training, with the concrete aim of shedding light on the way in which it connects to the body. In the second part, I focused on the description of singing through two of its most important fields of action: the therapeutic sphere, in which I reported the innovations and empirical results achieved by Istituto Mod.A.I. ® and the social dimension of choral singing, a symbol of aggregation and harmony, both essential in the development of the empowerment process, the sense of accomplishment and an increased perception of well-being. My genuine hope is that Music, considering these and many others results, will finally gain the attention it deserves and play his decisive role.

La musica fa realmente bene? Di riflesso, si può dire lo stesso del canto? Queste sono le domande alle quali ho cercato di dare risposta, la più esaustiva possibile; dapprima in qualità di musicista e secondariamente come educatore. Nel percorso evidenziato dalla stesura di questa tesi, ho isolato e descritto gli aspetti teorici della Musica, attingendo alla mia formazione personale, con l'obiettivo concreto di far luce sul modo in cui essa crea legami con il corpo. In seguito, mi sono dedicato alla descrizione del canto attraverso due chiavi di lettura: la sfera terapeutica, in cui ho inserito le innovazioni e i risultati empirici riportati dall'Istituto Mod.A.I. ® e la dimensione sociale del canto corale, simbolo di aggregazione e armonia, tra i principali responsabili dello sviluppo del processo di empowerment, del senso di realizzazione e di un'aumentata percezione di benessere. La speranza è che la Musica, a fronte di queste e molte altre riprove, guadagni finalmente l'attenzione che merita e ricopra il suo ruolo decisivo.

Interconnessioni tra respiro, voce e corpo; le dimensioni terapeutiche e sociali del canto corale

SPIZZO, EMANUELE
2021/2022

Abstract

La musica fa realmente bene? Di riflesso, si può dire lo stesso del canto? Queste sono le domande alle quali ho cercato di dare risposta, la più esaustiva possibile; dapprima in qualità di musicista e secondariamente come educatore. Nel percorso evidenziato dalla stesura di questa tesi, ho isolato e descritto gli aspetti teorici della Musica, attingendo alla mia formazione personale, con l'obiettivo concreto di far luce sul modo in cui essa crea legami con il corpo. In seguito, mi sono dedicato alla descrizione del canto attraverso due chiavi di lettura: la sfera terapeutica, in cui ho inserito le innovazioni e i risultati empirici riportati dall'Istituto Mod.A.I. ® e la dimensione sociale del canto corale, simbolo di aggregazione e armonia, tra i principali responsabili dello sviluppo del processo di empowerment, del senso di realizzazione e di un'aumentata percezione di benessere. La speranza è che la Musica, a fronte di queste e molte altre riprove, guadagni finalmente l'attenzione che merita e ricopra il suo ruolo decisivo.
ITA
Is Music really good for you? By extension, the same goes for singing? These are the questions I have tried to answer, first as a musician and then as an educator. In the path undertaken during the drafting of this thesis, I extrapolated and described all the theoretical aspects of Music, drawing from my personal training, with the concrete aim of shedding light on the way in which it connects to the body. In the second part, I focused on the description of singing through two of its most important fields of action: the therapeutic sphere, in which I reported the innovations and empirical results achieved by Istituto Mod.A.I. ® and the social dimension of choral singing, a symbol of aggregation and harmony, both essential in the development of the empowerment process, the sense of accomplishment and an increased perception of well-being. My genuine hope is that Music, considering these and many others results, will finally gain the attention it deserves and play his decisive role.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
924178_interconnessionitrarespirovoceecorpo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 412.12 kB
Formato Adobe PDF
412.12 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86729