Prova finale svolta in forma di esame orale sul classico Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein Con questo lavoro ci proponiamo di prendere in esame alcuni aspetti dell’opera Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein, pubblicata postuma nel 1953 . In particolar modo, verrà esaminato l’utilizzo dell’immaginazione nel “secondo” Wittgenstein, soffermandoci su una delle possibili interpretazioni dello scopo dell’uso dell’immaginazione proposta da Barry Stroud nel testo Wittgenstein and Logical Necessity (1965), e facendo riferimento anche a Della certezza, opera scritta tra il 1949 e il 1951, pubblicata postuma nel 1969.

Elaborato sul classico filosofico Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein

JARBOUA, MERIAM
2021/2022

Abstract

Prova finale svolta in forma di esame orale sul classico Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein Con questo lavoro ci proponiamo di prendere in esame alcuni aspetti dell’opera Ricerche filosofiche di Ludwig Wittgenstein, pubblicata postuma nel 1953 . In particolar modo, verrà esaminato l’utilizzo dell’immaginazione nel “secondo” Wittgenstein, soffermandoci su una delle possibili interpretazioni dello scopo dell’uso dell’immaginazione proposta da Barry Stroud nel testo Wittgenstein and Logical Necessity (1965), e facendo riferimento anche a Della certezza, opera scritta tra il 1949 e il 1951, pubblicata postuma nel 1969.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866177_meriamjarboua866177elaboratodilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 214.62 kB
Formato Adobe PDF
214.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86599