The theme chosen for the thesis work is child maltreatment and abuse in the family, that is, the acts of violence perpetrated on minors by their parents or by those who exercise their protection. The first chapter deals with the history of maltreatment, the evolution of the definitions of maltreatment itself and the typifications found in the most recent scientific literature. The second chapter illustrates, in a synthetic way, the main lines of the historical-judicial evolution of the legislation concerning the phenomenon: starting from the Napoleonic code up to the present day, the main legislative changes concerning the family and the protection of minors. Finally, the last chapter is dedicated to the study of the dimensions of the phenomenon at a national level, with particular attention to the changes that occurred during the period of Covid-19.

Il tema scelto per il lavoro di tesi è il maltrattamento e l’abuso all’infanzia in famiglia, ossia gli atti di violenza perpetuati su minori dai genitori o da chi esercita la loro tutela. Il primo capitolo tratta la storia del maltrattamento, l'evoluzione delle definizioni del maltrattamento stesso e le tipizzazioni rintracciabili nella letteratura scientifica più recente. Il secondo capitolo illustra, in modo sintetico, le principali linee dell'evoluzione storico-giudica della normativa riguardante il fenomeno: partendo dal codice napoleonico fino ad arrivare ai giorni odierni, si evidenziano i principali cambiamenti normativi aventi per oggetto la famiglia e la tutela dei minori. Infine, l’ultimo capitolo è dedicato allo studio delle dimensioni del fenomeno a livello nazionale, con una particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti durante il periodo del Covid-19.

Il maltrattamento e l'abuso all'infanzia in famiglia

TOSCANO, MARTA
2021/2022

Abstract

Il tema scelto per il lavoro di tesi è il maltrattamento e l’abuso all’infanzia in famiglia, ossia gli atti di violenza perpetuati su minori dai genitori o da chi esercita la loro tutela. Il primo capitolo tratta la storia del maltrattamento, l'evoluzione delle definizioni del maltrattamento stesso e le tipizzazioni rintracciabili nella letteratura scientifica più recente. Il secondo capitolo illustra, in modo sintetico, le principali linee dell'evoluzione storico-giudica della normativa riguardante il fenomeno: partendo dal codice napoleonico fino ad arrivare ai giorni odierni, si evidenziano i principali cambiamenti normativi aventi per oggetto la famiglia e la tutela dei minori. Infine, l’ultimo capitolo è dedicato allo studio delle dimensioni del fenomeno a livello nazionale, con una particolare attenzione ai cambiamenti avvenuti durante il periodo del Covid-19.
ITA
The theme chosen for the thesis work is child maltreatment and abuse in the family, that is, the acts of violence perpetrated on minors by their parents or by those who exercise their protection. The first chapter deals with the history of maltreatment, the evolution of the definitions of maltreatment itself and the typifications found in the most recent scientific literature. The second chapter illustrates, in a synthetic way, the main lines of the historical-judicial evolution of the legislation concerning the phenomenon: starting from the Napoleonic code up to the present day, the main legislative changes concerning the family and the protection of minors. Finally, the last chapter is dedicated to the study of the dimensions of the phenomenon at a national level, with particular attention to the changes that occurred during the period of Covid-19.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
927484_tesidilaureatriennaletoscanomarta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 720.87 kB
Formato Adobe PDF
720.87 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86538