The two plays Hamlet and Caligula, respectively written by William Shakespeare and Albert Camus, both develop the theme of madness. This dissertation aims to examine the two authors’ relationship with the complex world of the theatre and with the theme of madness; after that, it will deal with the bizarre behaviour of the two main characters. This study will also try to show that the two plays deal with the main themes: the simulation of madness, the evocative power of imagination and the relationship between madness and power.

Questa ricerca propone un’esplorazione del tema della follia attraverso l’analisi dei copioni dell’Hamlet di Shakespeare e del Caligula di Camus. Nonostante le due opere siano state scritte a tre secoli e mezzo di distanza, esse si incontrano nella messa in scena di alcuni degli aspetti più oscuri e complessi della mente umana. Inizialmente viene approfondito il percorso formativo dei due autori, mettendo in luce il loro rapporto con il mondo del teatro per poi passare a studiare il comportamento insoliti dei protagonisti per mezzo di una scomposizione del processo che li ha condotti alla follia. In particolare, l’attenzione verrà focalizzata su alcune manifestazioni come la simulazione del comportamento folle, il potere evocativo dell’immaginazione e il rapporto tra follia e potere.

La follia sulla scena teatrale: Hamlet e Caligula

VALLAURI, CLARA
2021/2022

Abstract

Questa ricerca propone un’esplorazione del tema della follia attraverso l’analisi dei copioni dell’Hamlet di Shakespeare e del Caligula di Camus. Nonostante le due opere siano state scritte a tre secoli e mezzo di distanza, esse si incontrano nella messa in scena di alcuni degli aspetti più oscuri e complessi della mente umana. Inizialmente viene approfondito il percorso formativo dei due autori, mettendo in luce il loro rapporto con il mondo del teatro per poi passare a studiare il comportamento insoliti dei protagonisti per mezzo di una scomposizione del processo che li ha condotti alla follia. In particolare, l’attenzione verrà focalizzata su alcune manifestazioni come la simulazione del comportamento folle, il potere evocativo dell’immaginazione e il rapporto tra follia e potere.
ITA
The two plays Hamlet and Caligula, respectively written by William Shakespeare and Albert Camus, both develop the theme of madness. This dissertation aims to examine the two authors’ relationship with the complex world of the theatre and with the theme of madness; after that, it will deal with the bizarre behaviour of the two main characters. This study will also try to show that the two plays deal with the main themes: the simulation of madness, the evocative power of imagination and the relationship between madness and power.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
927365_lafolliasullascenateatralehamletecaligula.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86534