This work is focalized on the changes regarding military planning and combat methods over recent years, particularly underlining the charachteristics of the modern contest the Armed Force has to deal with. The operational environment has nowadays reached remarkable complexity, we assisted to a transition from a conventional warfare model, or symmetric, to a non-conventional warfare one, unfortunately reaffirmed in many events all over the world. The range of tradional domains (land, sea, air) widened up to the point of including and recognizing six of them: land, air, sea, space, cyberspace and informative domain. All of this, in a higly digitalized framework which requires the development of innovative means, equipments and weapon systems combined with a continuos update. The objective of the Armed Force consists in conducting wise planning procedures (formation, training and operational) with the aim of facing the modern struggles efficiently and with the adequate means.
Il presente lavoro focalizza la sua attenzione sui cambiamenti riguardo i metodi di pianificazione e combattimento militari avvenuti negli anni recenti, sottolineando in particolare le caratteristiche del moderno contesto entro cui la Forza Armata si trova ad agire. L'ambiente operativo ha ormai raggiunto un grado di complessità molto elevato, si è assistito ad una transizione da un modello di guerra convenzionale, o simmetrica, ad un tipo di guerra non-convenzionle, o asimmetrica, purtroppo riaffermata in molti eventi in tutto il mondo. Il complesso dei tradizionali tre domini (terra, mare, aria) si è ampliato fino a comprenderne e riconoscerne sei: terra, aria, mare, spazio, cyberspazio e dominio informativo. Tutto ciò, in un framework altamente digitalizzato che richiede lo sviluppo di mezzi, equipaggiamenti e sistemi d'arma all'avanguardia e continuo aggiornamento. L'obiettivo della Forza Armata consiste nel condurre una sapiente pianifiicazione (formativa, addestrativa ed operativa) al fine di affrontare le moderne sfide con i giusti mezzi ed in modo efficace.
Network-Centric Warfare
TACCETTI, SOFIA
2021/2022
Abstract
Il presente lavoro focalizza la sua attenzione sui cambiamenti riguardo i metodi di pianificazione e combattimento militari avvenuti negli anni recenti, sottolineando in particolare le caratteristiche del moderno contesto entro cui la Forza Armata si trova ad agire. L'ambiente operativo ha ormai raggiunto un grado di complessità molto elevato, si è assistito ad una transizione da un modello di guerra convenzionale, o simmetrica, ad un tipo di guerra non-convenzionle, o asimmetrica, purtroppo riaffermata in molti eventi in tutto il mondo. Il complesso dei tradizionali tre domini (terra, mare, aria) si è ampliato fino a comprenderne e riconoscerne sei: terra, aria, mare, spazio, cyberspazio e dominio informativo. Tutto ciò, in un framework altamente digitalizzato che richiede lo sviluppo di mezzi, equipaggiamenti e sistemi d'arma all'avanguardia e continuo aggiornamento. L'obiettivo della Forza Armata consiste nel condurre una sapiente pianifiicazione (formativa, addestrativa ed operativa) al fine di affrontare le moderne sfide con i giusti mezzi ed in modo efficace.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941511_networkcentricwarfare.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
845.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
845.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86507