Questo elaborato vuole presentare, in maniera sintetica ma efficace, in primo luogo le attività svolte dal Genio, con particolare attenzione alle demolizioni di campagna, quindi le cause e gli effetti di un’esplosione, le tipologie di esplosivo utilizzate in Forza Armata, le loro caratteristiche fisico-chimiche e i calcoli necessari per quantificarne l’impiego. In secondo luogo, viene effettuato uno studio prettamente meccanico e fisico delle strutture da demolire, partendo delle conoscenze acquisite durante le lezioni di meccanica razionale e scienza delle costruzioni: vengono analizzate le componenti fondamentali di una struttura, i vincoli presenti in essa e le condizioni di stabilità e labilità che la possono caratterizzare, sulla base delle catene cinematiche. Alla fine dell'elaborato è riportato un esempio applicativo di una struttura da demolire, nel quale vengono esaminati lo schema della struttura e le sue condizioni di stabilità, e vengono calcolate le quantità necessarie di esplosivo, scelto tra le varie tipologie in dotazione all’Esercito, per effettuarne la demolizione.

ESPLOSIVI E DEMOLIZIONI

BELLO, CHIARA
2021/2022

Abstract

Questo elaborato vuole presentare, in maniera sintetica ma efficace, in primo luogo le attività svolte dal Genio, con particolare attenzione alle demolizioni di campagna, quindi le cause e gli effetti di un’esplosione, le tipologie di esplosivo utilizzate in Forza Armata, le loro caratteristiche fisico-chimiche e i calcoli necessari per quantificarne l’impiego. In secondo luogo, viene effettuato uno studio prettamente meccanico e fisico delle strutture da demolire, partendo delle conoscenze acquisite durante le lezioni di meccanica razionale e scienza delle costruzioni: vengono analizzate le componenti fondamentali di una struttura, i vincoli presenti in essa e le condizioni di stabilità e labilità che la possono caratterizzare, sulla base delle catene cinematiche. Alla fine dell'elaborato è riportato un esempio applicativo di una struttura da demolire, nel quale vengono esaminati lo schema della struttura e le sue condizioni di stabilità, e vengono calcolate le quantità necessarie di esplosivo, scelto tra le varie tipologie in dotazione all’Esercito, per effettuarne la demolizione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
941546_tesilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 7.79 MB
Formato Adobe PDF
7.79 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86495