La seguente tesi ha lo scopo di fornire degli strumenti ulteriori ai futuri comandanti, attraverso lo studio della strategia orientale classica ed il confronto con scenari reali. In particolare sono stati ricercati ed analizzati casi studio di battaglie moderne sulla base degli stratagemmi della Cina del periodo classico, al fine di apprendere diversi punti di vista per arricchire il bagaglio culturale ed esperienziale del comandante. Inoltre, questa analisi ci permette di apprendere il metodo di pensare ed agire di un popolo con una cultura diversa dalla nostra, è frequente analizzare le decisioni di uno stato o di un comandante straniero secondo il nostro punto di vista. In questo contesto storico risulta calzante questa riflessione, per comprendere e riuscire a rispondere alle decisioni altrui è fondamentale capire il punto di vista di chi ci troviamo di fronte. Di conseguenza è di fondamentale importanza conoscere il modo di pensare altrui ma soprattutto accrescere il proprio bagaglio per avere strumenti ulteriori.
LA STRATEGIA ORIENTALE CLASSICA APPLICATA AI CONFLITTI MODERNI
DE ANGELIS, LUIGI
2021/2022
Abstract
La seguente tesi ha lo scopo di fornire degli strumenti ulteriori ai futuri comandanti, attraverso lo studio della strategia orientale classica ed il confronto con scenari reali. In particolare sono stati ricercati ed analizzati casi studio di battaglie moderne sulla base degli stratagemmi della Cina del periodo classico, al fine di apprendere diversi punti di vista per arricchire il bagaglio culturale ed esperienziale del comandante. Inoltre, questa analisi ci permette di apprendere il metodo di pensare ed agire di un popolo con una cultura diversa dalla nostra, è frequente analizzare le decisioni di uno stato o di un comandante straniero secondo il nostro punto di vista. In questo contesto storico risulta calzante questa riflessione, per comprendere e riuscire a rispondere alle decisioni altrui è fondamentale capire il punto di vista di chi ci troviamo di fronte. Di conseguenza è di fondamentale importanza conoscere il modo di pensare altrui ma soprattutto accrescere il proprio bagaglio per avere strumenti ulteriori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
941458_lastrategiaorientaleclassicaapplicataaiconflittimodenri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
9.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86479