Child Abuse and Neglect represent two widespread phenomena in all parts of the World. The latest available data estimate that in the U.S. alone there are 7.1 million children involved, with the number of victims of maltreatment hovering around 618,000 minors. Physicians are at the forefront of recognizing and managing children who have been abused. However, the literature points out that early diagnosis of Abuse and/or Neglect is in some ways still a challenge and is a big problem given the consequences that these events have on young patients. While it is therefore clear that there is a deficit in the preparation of Physicians in the area of Child Abuse and Neglect, it is still unclear at what point in training this gap is realized. To clarify this aspect therefore, the study set out to go and assess the level of preparation on Child Abuse and Neglect of Medical students. To do this, a 14-question questionnaire on the topic was administered to 179 final-year students. The participants were divided into two groups on the basis of whether or not they had done their internship in the department of Pediatrics and whether or not they had taken the examination. The results showed that 77.7% of the students had insufficient knowledge (<6/12 right answers) of the topic and that there were no significant differences between the two groups. The Students, however, demonstrated a good degree of awareness regarding their deficiency, in fact 98.8% of the participants rated their preparation with a score ≤5/10. These data show how the knowledge that the Students have about Child Abuse and Neglect is not satisfactory; comparison with other medical schools in other parts of the world shows that this is a common finding, which implies a general problem in the training of future Physicians in Child Abuse and Neglect. It is clear from the analysis of the results that there is a need for medical schools to assess their own capacity in training Students in Child Abuse and Neglect and that of determining the awareness that the Students themselves have of their level of preparation on the subject. This awareness can foster the establishment of projects aimed at improving the knowledge of such an important topic for Doctors and for society as a whole.
Child Abuse e Neglect rappresentano due fenomeni molto diffusi in tutte le parti del Mondo. Gli ultimi dati disponibili stimano che nei soli USA i bambini coinvolti siano 7,1 milioni con un numero di vittime di maltrattamenti che si aggira intorno ai 618'000 minori. I Medici sono in prima linea nel riconoscimento e nella gestione dei minori che hanno subito maltrattamenti. La letteratura evidenzia tuttavia come la diagnosi precoce di Abuso e/o Neglect rappresenti per certi versi ancora una sfida e sia un grosso problema viste le conseguenze che questi eventi hanno sui piccoli pazienti.Se è dunque evidente che esista un deficit nella preparazione dei Medici in materia di Child Abuse e Neglect, non è ancora chiaro in che punto della formazione si realizzi questa lacuna. Per chiarire questo aspetto dunque, lo studio si propone di andare a valutare il livello di preparazione su Child Abuse e Neglect degli studenti di Medicina. Per fare ciò è stato somministrato a 179 Studenti dell’ultimo anno, un questionario di 14 domande sull’argomento. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi sulla base dell’aver svolto o meno il tirocinio nel reparto di Pediatria e l’aver sostenutoo meno l’esame. Dai risultati è emerso che il 77.7% degli Studenti ha una conoscenza insufficiente (<6/12 risposte giuste) dell’argomento e che non ci sono differenze significative tra i due gruppi. Gli Studenti hanno tuttavia dimostrato un buon grado di consapevolezza riguardo la loro lacuna, infatti il 98,8% dei partecipanti ha valutato la propria preparazione con un punteggio ≤5/10. Questi dati mostrano come la conoscenza che gli Studenti hanno di Child Abuse e Neglect non sia soddisfacente; il confronto con altre scuole di Medicina di altre parti del mondo evidenzia come questo sia un riscontro comune, il che sottintende a un generale problema nella formazione dei futuri Medici in materia di Child Abuse e Neglect. Dall’analisi dei risultati appare chiara la necessità delle scuole di Medicina di valutare la propria capacità nel formare gli Studenti in materia di Child Abuse e Neglect e quella di determinare la consapevolezza che gli Studenti stessi hanno del loro livello di preparazione sull’argomento. Questa presa di coscienza può favorire la nascita di progetti volti al miglioramento della conoscenza di un argomento così importante per i Medici e per tutta la società.
CHILD ABUSE AND NEGLECT: CONOSCENZA DEL FENOMENO IN UN CAMPIONE DI STUDENTI AFFERENTI AL CORSO DI LAUREA IN MEDICINA
SANNA, PAOLO
2021/2022
Abstract
Child Abuse e Neglect rappresentano due fenomeni molto diffusi in tutte le parti del Mondo. Gli ultimi dati disponibili stimano che nei soli USA i bambini coinvolti siano 7,1 milioni con un numero di vittime di maltrattamenti che si aggira intorno ai 618'000 minori. I Medici sono in prima linea nel riconoscimento e nella gestione dei minori che hanno subito maltrattamenti. La letteratura evidenzia tuttavia come la diagnosi precoce di Abuso e/o Neglect rappresenti per certi versi ancora una sfida e sia un grosso problema viste le conseguenze che questi eventi hanno sui piccoli pazienti.Se è dunque evidente che esista un deficit nella preparazione dei Medici in materia di Child Abuse e Neglect, non è ancora chiaro in che punto della formazione si realizzi questa lacuna. Per chiarire questo aspetto dunque, lo studio si propone di andare a valutare il livello di preparazione su Child Abuse e Neglect degli studenti di Medicina. Per fare ciò è stato somministrato a 179 Studenti dell’ultimo anno, un questionario di 14 domande sull’argomento. I partecipanti sono stati suddivisi in due gruppi sulla base dell’aver svolto o meno il tirocinio nel reparto di Pediatria e l’aver sostenutoo meno l’esame. Dai risultati è emerso che il 77.7% degli Studenti ha una conoscenza insufficiente (<6/12 risposte giuste) dell’argomento e che non ci sono differenze significative tra i due gruppi. Gli Studenti hanno tuttavia dimostrato un buon grado di consapevolezza riguardo la loro lacuna, infatti il 98,8% dei partecipanti ha valutato la propria preparazione con un punteggio ≤5/10. Questi dati mostrano come la conoscenza che gli Studenti hanno di Child Abuse e Neglect non sia soddisfacente; il confronto con altre scuole di Medicina di altre parti del mondo evidenzia come questo sia un riscontro comune, il che sottintende a un generale problema nella formazione dei futuri Medici in materia di Child Abuse e Neglect. Dall’analisi dei risultati appare chiara la necessità delle scuole di Medicina di valutare la propria capacità nel formare gli Studenti in materia di Child Abuse e Neglect e quella di determinare la consapevolezza che gli Studenti stessi hanno del loro livello di preparazione sull’argomento. Questa presa di coscienza può favorire la nascita di progetti volti al miglioramento della conoscenza di un argomento così importante per i Medici e per tutta la società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
801950_tesipaolosanna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.61 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.61 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86382