La tesi si propone di indagare il contesto storico e le principali caratteristiche dell’educazione nei due poli dell’antica Grecia in età classica, Sparta e Atene. L’obiettivo della ricerca è mostrare come, anche se in modi differenti, l’educazione nelle due città può essere considerata come strumento politico per formare il futuro cittadino.
L’educazione nell’antica Grecia: un confronto tra Sparta e Atene
VACCA, LUDOVICA
2021/2022
Abstract
La tesi si propone di indagare il contesto storico e le principali caratteristiche dell’educazione nei due poli dell’antica Grecia in età classica, Sparta e Atene. L’obiettivo della ricerca è mostrare come, anche se in modi differenti, l’educazione nelle due città può essere considerata come strumento politico per formare il futuro cittadino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915545_tesi_triennale_ludovica_vacca.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86287