Questa tesi si concentra dapprima sui concetti di struttura organizzativa e di cambiamento organizzativo, spiegandone i principi, la classificazione e i metodi. Successivamente, dopo l'introduzione dell'azienda scelta come oggetto principale del documento e una breve panoramica sulla sua storia, analizza come gli argomenti trattati nella prima parte possano essere applicati ad un caso pratico con l'obiettivo di comprenderne la situazione attuale e, traendo le opportune conclusioni, i possibili miglioramenti che potrebbero essere apportati per ottimizzare l'efficacia e l'efficienza dell'impresa. Le informazioni e i dati utilizzati per la stesura di questo scritto provengono da vari libri inclusi nella bibliografia e da quasi trenta interviste condotte da me ai dipendenti dell'azienda.

This thesis first focuses on the concepts of organizational structure and organizational change, explaining their principles, classification, and methods. Then, after the intoduction of the company taken as the main subject of the document and a brief overview on its history, analyzes how the initial arguments can be applied in practical case with the aim of understanding the present situation and, drawing the appropriate conclusions, the possible improvements that could be made in order to optimize the firm's effectiveness and efficiency. The information and the data utilized to write this paper comes from various books cited in the references and from nearly thirty interviews conducted by myself to the employees of the organization.

ANALISI AZIENDALE DI RIBES SOLUTIONS S.r.l.

ALBERTO, EDOARDO
2021/2022

Abstract

This thesis first focuses on the concepts of organizational structure and organizational change, explaining their principles, classification, and methods. Then, after the intoduction of the company taken as the main subject of the document and a brief overview on its history, analyzes how the initial arguments can be applied in practical case with the aim of understanding the present situation and, drawing the appropriate conclusions, the possible improvements that could be made in order to optimize the firm's effectiveness and efficiency. The information and the data utilized to write this paper comes from various books cited in the references and from nearly thirty interviews conducted by myself to the employees of the organization.
ENG
Questa tesi si concentra dapprima sui concetti di struttura organizzativa e di cambiamento organizzativo, spiegandone i principi, la classificazione e i metodi. Successivamente, dopo l'introduzione dell'azienda scelta come oggetto principale del documento e una breve panoramica sulla sua storia, analizza come gli argomenti trattati nella prima parte possano essere applicati ad un caso pratico con l'obiettivo di comprenderne la situazione attuale e, traendo le opportune conclusioni, i possibili miglioramenti che potrebbero essere apportati per ottimizzare l'efficacia e l'efficienza dell'impresa. Le informazioni e i dati utilizzati per la stesura di questo scritto provengono da vari libri inclusi nella bibliografia e da quasi trenta interviste condotte da me ai dipendenti dell'azienda.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
911653_edoardoalberto911653thesis.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 851.78 kB
Formato Adobe PDF
851.78 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86214