The dissertation's purpose is to analyze the Aldo Palazzeschi's production during the Great War, with particular reference to the ideas expressed by the author about the war. These ideas not only show that the Palazzeschi's ideological stance is essentially moral and not political, but also demonstrate the uniqueness of the author's production compared to the coeval cultural climate.

La presente tesi si propone di indagare la produzione di Aldo Palazzeschi durante gli anni a cavallo della Grande Guerra, con particolare riferimento alle posizioni espresse dall'autore in merito al conflitto. Si tratta di posizioni essenzialmente morali, le quali, pur nella loro inattuabilità politica, ben mostrano l'unicità della testimonianza di Palazzeschi all'interno del complesso clima culturale coevo.

Aldo Palazzeschi attraverso la Grande Guerra

ROCCHIETTI, DAVIDE
2023/2024

Abstract

La presente tesi si propone di indagare la produzione di Aldo Palazzeschi durante gli anni a cavallo della Grande Guerra, con particolare riferimento alle posizioni espresse dall'autore in merito al conflitto. Si tratta di posizioni essenzialmente morali, le quali, pur nella loro inattuabilità politica, ben mostrano l'unicità della testimonianza di Palazzeschi all'interno del complesso clima culturale coevo.
Aldo Palazzeschi through the Great War
The dissertation's purpose is to analyze the Aldo Palazzeschi's production during the Great War, with particular reference to the ideas expressed by the author about the war. These ideas not only show that the Palazzeschi's ideological stance is essentially moral and not political, but also demonstrate the uniqueness of the author's production compared to the coeval cultural climate.
Autorizzo consultazione esterna dell'elaborato
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Rocchietti Davide - Tesi di Laurea (LM-14).pdf

non disponibili

Dimensione 537.37 kB
Formato Adobe PDF
537.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/8619