My paper deals with the reactions and effects on the management of disability during the pandemic. In particular of how distance learning has managed to include those children with disabilities. The first chapter deals with disability in general and school support for it. The second chapter, on the other hand, talks in more detail about the DAD (distance learning), the Internet and its innovations in the school context and the inclusion of children which has allowed distance learning. Finally, the third chapter deals with the pandemic emergency and its effects on teaching and new forms of inclusive education.

Il mio elaborato tratta delle reazioni ed effetti sulla gestione della disabilità durante la pandemia. In particolare di come la didattica a distanza sia riuscita ad includere quei bambini con disabilità. Il primo capitolo tratta della disabilità in generale e del supporto scolastico nei confronti di essa. Il secondo capitolo , invece, parla più nel dettaglio della DAD (didattica a distanza), di Internet e delle sue innovazioni nel contesto scolastico e dell'inclusione dei bambini che ha permesso la didattica a distanza. Il terzo capitolo ,infine, tratta dell'emergenza pandemica e dei suoi effetti sulla didattica e delle nuove forme di educazione inclusiva.

Dad e inclusione: reazioni ed effetti sulla gestione della disabilità durante la pandemia

FASCETTA, ALESSIA
2022/2023

Abstract

Il mio elaborato tratta delle reazioni ed effetti sulla gestione della disabilità durante la pandemia. In particolare di come la didattica a distanza sia riuscita ad includere quei bambini con disabilità. Il primo capitolo tratta della disabilità in generale e del supporto scolastico nei confronti di essa. Il secondo capitolo , invece, parla più nel dettaglio della DAD (didattica a distanza), di Internet e delle sue innovazioni nel contesto scolastico e dell'inclusione dei bambini che ha permesso la didattica a distanza. Il terzo capitolo ,infine, tratta dell'emergenza pandemica e dei suoi effetti sulla didattica e delle nuove forme di educazione inclusiva.
ITA
My paper deals with the reactions and effects on the management of disability during the pandemic. In particular of how distance learning has managed to include those children with disabilities. The first chapter deals with disability in general and school support for it. The second chapter, on the other hand, talks in more detail about the DAD (distance learning), the Internet and its innovations in the school context and the inclusion of children which has allowed distance learning. Finally, the third chapter deals with the pandemic emergency and its effects on teaching and new forms of inclusive education.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
923873_dissertazione_fascetta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 445.81 kB
Formato Adobe PDF
445.81 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86180