The purpose of this thesis is to verify possible correlations between organic and behavioural pathologies, considering the influence of possible predisposing factors. In fact in the past behavioral problems and medical conditions have often been treated separately. However, some behavioral problems are caused totally or partially by a medical condition. At the same time, some organic symptoms and pathologies are actually caused by behavioural disorders. Therefore, testing whether there is co-morbidity between these two large groups of diseases could help improve diagnostic protocols and treatments. In order to achieve this objective, 500 questionnaires completed by dog owners visiting the Veterinary Hospital of Turin in the period between November 2021 and February 2023 were examined. The questionnaires were intended to collect informations about the medical and behavioural condition of the animal, as well as risk factors for the development of behavioral pathologies. Future studies will be necessary in order to identify an addiction and possible cause-effect relationships between organic and behavioral pathologies.

Lo scopo della presente tesi è di verificare eventuali correlazioni tra patologie organiche e comportamentali, considerando l'influenza di possibili fattori predisponenti. Infatti in passato i problemi comportamentali e le condizioni mediche sono stati spesso trattati separatamente. Tuttavia, alcuni problemi comportamentali sono causati totalmente o parzialmente da una condizione medica. Parallelamente alcuni sintomi e patologie di natura organica sono in realtà derivanti da disturbi del comportamento. Pertanto verificare se vi sia una comorbilità tra questi due grandi gruppi di patologie potrebbe aiutare a migliorare i protocolli diagnostici e i trattamenti. Al fine di raggiungere tale obiettivo sono stati esaminati 500 questionari compilati dai proprietari di cani in visita presso l'Ospedale Veterinario di Torino nel periodo compreso tra novembre 2021 e febbraio 2023. I questionari erano volti a raccogliere informazioni circa la condizione medica e comportamentale del soggetto, nonché i fattori di rischio per lo sviluppo di patologie comportamentali. Studi futuri saranno necessari al fine di identificare una dipendenza ed eventuali rapporti di causa-effetto tra patologie organiche e comportamentali

Studio sulla comorbilità tra patologie comportamentali e organiche del cane

CREPALDI, FLORIANA
2021/2022

Abstract

Lo scopo della presente tesi è di verificare eventuali correlazioni tra patologie organiche e comportamentali, considerando l'influenza di possibili fattori predisponenti. Infatti in passato i problemi comportamentali e le condizioni mediche sono stati spesso trattati separatamente. Tuttavia, alcuni problemi comportamentali sono causati totalmente o parzialmente da una condizione medica. Parallelamente alcuni sintomi e patologie di natura organica sono in realtà derivanti da disturbi del comportamento. Pertanto verificare se vi sia una comorbilità tra questi due grandi gruppi di patologie potrebbe aiutare a migliorare i protocolli diagnostici e i trattamenti. Al fine di raggiungere tale obiettivo sono stati esaminati 500 questionari compilati dai proprietari di cani in visita presso l'Ospedale Veterinario di Torino nel periodo compreso tra novembre 2021 e febbraio 2023. I questionari erano volti a raccogliere informazioni circa la condizione medica e comportamentale del soggetto, nonché i fattori di rischio per lo sviluppo di patologie comportamentali. Studi futuri saranno necessari al fine di identificare una dipendenza ed eventuali rapporti di causa-effetto tra patologie organiche e comportamentali
ITA
The purpose of this thesis is to verify possible correlations between organic and behavioural pathologies, considering the influence of possible predisposing factors. In fact in the past behavioral problems and medical conditions have often been treated separately. However, some behavioral problems are caused totally or partially by a medical condition. At the same time, some organic symptoms and pathologies are actually caused by behavioural disorders. Therefore, testing whether there is co-morbidity between these two large groups of diseases could help improve diagnostic protocols and treatments. In order to achieve this objective, 500 questionnaires completed by dog owners visiting the Veterinary Hospital of Turin in the period between November 2021 and February 2023 were examined. The questionnaires were intended to collect informations about the medical and behavioural condition of the animal, as well as risk factors for the development of behavioral pathologies. Future studies will be necessary in order to identify an addiction and possible cause-effect relationships between organic and behavioral pathologies.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
849298_tesicrepaldi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.4 MB
Formato Adobe PDF
1.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86055