L’elaborato intende approfondire le cause degli infortuni nell’ambito della pratica sportiva della pallacanestro, individuando inizialmente quelli più ricorrenti e soffermandosi in particolare sull’infortunio all’articolazione del ginocchio. In relazione alla necessità di preoccuparsi innanzitutto della salute dell’atleta diventa fondamentale approfondire il concetto di prevenzione degli infortuni e di conseguenza individuare le proposte di allenamento più opportune volte a ridurne il più possibile l’incidenza
Attività di prevenzione degli infortuni agli arti inferiori nella pallacanestro
ISOARDI, ALESSANDRA
2021/2022
Abstract
L’elaborato intende approfondire le cause degli infortuni nell’ambito della pratica sportiva della pallacanestro, individuando inizialmente quelli più ricorrenti e soffermandosi in particolare sull’infortunio all’articolazione del ginocchio. In relazione alla necessità di preoccuparsi innanzitutto della salute dell’atleta diventa fondamentale approfondire il concetto di prevenzione degli infortuni e di conseguenza individuare le proposte di allenamento più opportune volte a ridurne il più possibile l’incidenzaFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
926985_isoardielaboratofinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.31 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/86047