La tesi consiste in un'analisi approfondita della figura del testimonial sia in maniera generale sia quando tale figura entra in contatto con il mondo del calcio. L'elaborato sottolinea le differenze che intercorrono tra i vari mediatori del discorso di marca attualmente presenti sul mercato e la figura del testimonial, come questa figura si adatti ai vari settori in cui opera con un particolare focus su quello calcistico ed infine come i cambiamenti dell'industria pubblicitaria nel tempo abbiano influenzato questa figura stessa.

Il calciatore come testimonial: usi e costumi nella comunicazione pubblicitaria

ROSSI, ROSSANO
2021/2022

Abstract

La tesi consiste in un'analisi approfondita della figura del testimonial sia in maniera generale sia quando tale figura entra in contatto con il mondo del calcio. L'elaborato sottolinea le differenze che intercorrono tra i vari mediatori del discorso di marca attualmente presenti sul mercato e la figura del testimonial, come questa figura si adatti ai vari settori in cui opera con un particolare focus su quello calcistico ed infine come i cambiamenti dell'industria pubblicitaria nel tempo abbiano influenzato questa figura stessa.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
929602_tesirossanorossi929602.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.57 MB
Formato Adobe PDF
1.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/86037