L’obbiettivo di questa tesi di laurea è di analizzare l’influenza del serial killer moderno nella letteratura anglo-americana, prendendo come esempio due romanzi: Psycho di Robert Bloch e Un estraneo al mio fianco di Ann Rule. Il lavoro inizia con l’analisi di ciò che rappresenta la violenza negli Stati Uniti d’America per poi procedere con l’approfondimento della figura del serial killer nella cultura di massa. Il secondo capitolo si concentra sull’analisi letteraria di Psycho di Robert Bloch e sul Crime Novel più in generale. Il terzo capitolo approfondisce il genere True-Crime prendendo in considerazione Un estraneo al mio fianco di Ann Rule

La rappresentazione del serial killer nella letteratura anglo americana: il caso Norman Bates e Ted Bundy

LA MOLA, SARAH
2021/2022

Abstract

L’obbiettivo di questa tesi di laurea è di analizzare l’influenza del serial killer moderno nella letteratura anglo-americana, prendendo come esempio due romanzi: Psycho di Robert Bloch e Un estraneo al mio fianco di Ann Rule. Il lavoro inizia con l’analisi di ciò che rappresenta la violenza negli Stati Uniti d’America per poi procedere con l’approfondimento della figura del serial killer nella cultura di massa. Il secondo capitolo si concentra sull’analisi letteraria di Psycho di Robert Bloch e sul Crime Novel più in generale. Il terzo capitolo approfondisce il genere True-Crime prendendo in considerazione Un estraneo al mio fianco di Ann Rule
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
859412_lamola_859412_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 787.16 kB
Formato Adobe PDF
787.16 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85999