The historical and political reasons why in Italy the fascist war criminals never had to undergo a trial, contrary to what happened in Germany and Japan. This thesis introduces the basis of International Law that were applied after WWII in the trials against the Axis war criminals, in the second chapter it deals with the war crimes committed by both the Liberal and Fascist Italy, especially during the colonial period in Libya, and it ends analyzing the historical and political reasons behind the never-held public process against Italian war criminals.
Le ragioni storico-politiche per cui in Italia i criminali di guerra fascisti non sono mai stati processati, contrariamente a quanto avvenuto In Germania e in Giappone. La tesi esordisce con le basi del diritto internazionale applicate nei processi ai criminali dell’Asse nel secondo dopoguerra, il secondo capitolo affronta la tematica dei crimini di guerra commessi dall’Italia liberale e da quella fascista, soffermandosi in particolare sul periodo coloniale in Libia, ed infine analizza le ragioni storiche e politiche per cui non si è celebrato un processo pubblico contro i criminali di guerra italiani.
Crimini di guerra italiani: le ragioni del mancato processo ai fascisti
DI RUVO, ELIA
2021/2022
Abstract
Le ragioni storico-politiche per cui in Italia i criminali di guerra fascisti non sono mai stati processati, contrariamente a quanto avvenuto In Germania e in Giappone. La tesi esordisce con le basi del diritto internazionale applicate nei processi ai criminali dell’Asse nel secondo dopoguerra, il secondo capitolo affronta la tematica dei crimini di guerra commessi dall’Italia liberale e da quella fascista, soffermandosi in particolare sul periodo coloniale in Libia, ed infine analizza le ragioni storiche e politiche per cui non si è celebrato un processo pubblico contro i criminali di guerra italiani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
918784_tesieliadiruvo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
656.07 kB
Formato
Adobe PDF
|
656.07 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/85886