This paper starts from the "Fundamental Principles" of the Italian Constitution written by the "Constitutional Fathers" veterans of the Second World War and arrive to the Fifties period, when raised the need of a specific law to prevent corruption.
Questo scritto parte da un’analisi dei Principi Fondamentali presenti nella Costituzione italiana, redatti dai padri costituenti reduci dall’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, per giungere dopo circa cinquanta anni, alla necessità di formulare una legge di prevenzione alla corruzione.
I principi etici sociali presenti nella Costituzione Italiana: le misure di prevenzione alla corruzione
POLIMENO, ANTONIETTA MARIAGIOVANNA
2021/2022
Abstract
Questo scritto parte da un’analisi dei Principi Fondamentali presenti nella Costituzione italiana, redatti dai padri costituenti reduci dall’esperienza della Seconda Guerra Mondiale, per giungere dopo circa cinquanta anni, alla necessità di formulare una legge di prevenzione alla corruzione.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
711064_iprincipieticisociali_polimeno.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
531.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/85779