Questo elaborato descrive l'attività di stage svolta presso la società BSP Consultant, durante la quale è stata presa sotto esame la tecnologia blockchain. Dopo una prima fase di analisi e studio del funzionamento della blockchain, in particolare quella di Ethereum, e dei sistemi con cui essa interagisce, è stata analizzata una piattaforma di compravendita di NFT prodotta dall'azienda stessa, andando a capire e studiare il suo funzionamento a livello di intefaccia ed ad esaminare lo smart contract di gestione degli NFT sulla piattaforma. Successivamente viene descritto come eseguire un processo di creazione di una collezione autogenerativa di NFT e del relativo smart contract di minting, scritto usando il linguaggio di programmazione Solidity. Partendo, quindi, dalla generazione delle immagini, che saranno rappresentate dagli NFT, attraverso dei programmi scritti in Python, fino ad arrivare alla loro distribuzione sulla blockchain di test Rinkeby eseguendo i metodi definiti all'interno dello smart contract precedentemente caricato sulla stessa blockchain.

Analisi di un marketplace di token non fungibili e implementazione di uno smart contract per la loro creazione su blockchain

ZENI, LORENZO
2021/2022

Abstract

Questo elaborato descrive l'attività di stage svolta presso la società BSP Consultant, durante la quale è stata presa sotto esame la tecnologia blockchain. Dopo una prima fase di analisi e studio del funzionamento della blockchain, in particolare quella di Ethereum, e dei sistemi con cui essa interagisce, è stata analizzata una piattaforma di compravendita di NFT prodotta dall'azienda stessa, andando a capire e studiare il suo funzionamento a livello di intefaccia ed ad esaminare lo smart contract di gestione degli NFT sulla piattaforma. Successivamente viene descritto come eseguire un processo di creazione di una collezione autogenerativa di NFT e del relativo smart contract di minting, scritto usando il linguaggio di programmazione Solidity. Partendo, quindi, dalla generazione delle immagini, che saranno rappresentate dagli NFT, attraverso dei programmi scritti in Python, fino ad arrivare alla loro distribuzione sulla blockchain di test Rinkeby eseguendo i metodi definiti all'interno dello smart contract precedentemente caricato sulla stessa blockchain.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
902197_tesi902197zeni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.72 MB
Formato Adobe PDF
1.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85688