The basis of this study is the analysis of the possible relationship between the quality of the growth environment and the achievement of personal goals in young adults living in two areas of Settimo Torinese. The aim of this thesis is, therefore, to verify the effective relationship between the quality of the growth environment and the achievement of personal goals in young adults living in two areas, different in many respects, of the same city: the area of Via Frassati and the area of Via Primo Levi. An on-site survey was conducted, using a structured questionnaire that included samples of individuals of both sexes, aged between 18 and 30, and from one of the two identified areas. The questions in the questionnaire were divided into two macro-sections: the context of growth, which includes the section on the personal, family, amical and scholastic context; and the section on the achievement of personal goals. The analysis of the collected data was carried out by relating the questions of the different sections. Following the analysis, the theoretical hypothesis is confirmed, as there is a relationship between the two variables. The growth context is not stable enough to develop the necessary skills in order to achieve personal goals.
Alla base di questo studio vi è l’analisi della possibile relazione tra la qualità dell’ambiente di crescita e il raggiungimento degli obiettivi personali nei giovani adulti residenti in due zone di Settimo Torinese. L'obiettivo di questa tesi di laurea è, quindi, quello di verificare l’effettiva relazione tra la qualità dell’ambiente di crescita e il raggiungimento degli obiettivi personali nei giovani adulti residenti in due zone, differenti sotto molti aspetti, della stessa città: la zona di Via Frassati e la zona di Via Primo Levi. È stata condotta un’indagine in loco, attraverso l’utilizzo di un questionario strutturato che aveva come campione individui di entrambi i sessi, di età compresa tra i 18 e 30 anni e infine provenienti da una delle due zone individuate. Le domande del questionario sono state suddivise in due macro-sezioni quali: il contesto di crescita, che comprende la sezione sul contesto personale, familiare, amicale e scolastico; e la sezione riguardante il raggiungimento degli obiettivi personali. L'analisi dei dati raccolti è stata condotta mettendo in relazione le domande delle diverse sezioni. A seguito dell’analisi, l'ipotesi teorica viene confermata, in quanto risulta essere presente una relazione tra le due variabili. Il contesto di crescita risulta non sufficientemente stabile per far sviluppare nei soggetti le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi personali.
La qualità dell’ambiente di crescita e il raggiungimento degli obiettivi personali nei giovani adulti residenti in Settimo Torinese: un'indagine.
ZANERO, CHIARA
2022/2023
Abstract
Alla base di questo studio vi è l’analisi della possibile relazione tra la qualità dell’ambiente di crescita e il raggiungimento degli obiettivi personali nei giovani adulti residenti in due zone di Settimo Torinese. L'obiettivo di questa tesi di laurea è, quindi, quello di verificare l’effettiva relazione tra la qualità dell’ambiente di crescita e il raggiungimento degli obiettivi personali nei giovani adulti residenti in due zone, differenti sotto molti aspetti, della stessa città: la zona di Via Frassati e la zona di Via Primo Levi. È stata condotta un’indagine in loco, attraverso l’utilizzo di un questionario strutturato che aveva come campione individui di entrambi i sessi, di età compresa tra i 18 e 30 anni e infine provenienti da una delle due zone individuate. Le domande del questionario sono state suddivise in due macro-sezioni quali: il contesto di crescita, che comprende la sezione sul contesto personale, familiare, amicale e scolastico; e la sezione riguardante il raggiungimento degli obiettivi personali. L'analisi dei dati raccolti è stata condotta mettendo in relazione le domande delle diverse sezioni. A seguito dell’analisi, l'ipotesi teorica viene confermata, in quanto risulta essere presente una relazione tra le due variabili. Il contesto di crescita risulta non sufficientemente stabile per far sviluppare nei soggetti le competenze necessarie al raggiungimento degli obiettivi personali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
925932_tesizanerochiara1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.83 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.83 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/85611