LA TESI HA COME OGGETTO L'ANALISI DEL SISTEMA CARCERAIO PIEMONTESE DEL 1800. PERIODO IN CUI VENNE FORMULATO IL CONCETTO DI 'PENA CARCERARIA' NON COME LUOGO DI RECLUSIONE E DI SEGREGAZIONE BENSI' COME LUOGO ANCHE DI RIEDUCAZIONE E DI CORREZIONE. IL PRESENTE LAVORO E' INCENTRATO SULLO STUDIO DI QUESTE RIFORME, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA FIGURA DI GIOVANNI EANDI, ALLE ISTANZE RIFORMATRICI DI TANCREDI CANONICO E INFINE, AL PROBLEMA DELLA DETENZIONE FEMMINILE.
RICERCHE STORICO GIURIDICHE SULLE RIFORME DELLE CARCERI NELLA TORINO DELLA PRIMA META' DELL'800
PALANO, DANIELA
2021/2022
Abstract
LA TESI HA COME OGGETTO L'ANALISI DEL SISTEMA CARCERAIO PIEMONTESE DEL 1800. PERIODO IN CUI VENNE FORMULATO IL CONCETTO DI 'PENA CARCERARIA' NON COME LUOGO DI RECLUSIONE E DI SEGREGAZIONE BENSI' COME LUOGO ANCHE DI RIEDUCAZIONE E DI CORREZIONE. IL PRESENTE LAVORO E' INCENTRATO SULLO STUDIO DI QUESTE RIFORME, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA FIGURA DI GIOVANNI EANDI, ALLE ISTANZE RIFORMATRICI DI TANCREDI CANONICO E INFINE, AL PROBLEMA DELLA DETENZIONE FEMMINILE.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
129294_palanodaniela_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
435.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
435.4 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/85546