La presente tesi ha come obiettivo quello di individuare innanzitutto che cosa si intende per “minori” nel diritto internazionale e le tutele loro accordate dalle consuetudini e dai trattati internazionali soffermandosi successivamente su quello che è l’argomento principale ovvero il fenomeno dei bambini soldato. Oggigiorno, nel contesto più ampio della violazione delle leggi di guerra, si riscontra infatti negli ultimi decenni un sempre più frequente coinvolgimento dei fanciulli nei conflitti armati, ciò che costituisce uno dei più gravi crimini internazionali. Ad oggi i bambini sono i principali protagonisti delle più barbare atrocità belliche, in quanto vengono trasformati in veri e propri soldati, fenomeno che ha sempre più interessato i Paesi in via di Sviluppo. Il coinvolgimento dei minori nei conflitti è uno delle più pesanti violazioni delle norme internazionali a tutela dei diritti umani. I conflitti armati distruggono completamente il mondo di un bambino e travolgono un’intera generazione marchiandola con ferite indelebili. Promuovere migliori condizioni di vita per le giovani generazioni equivale a contribuire alla costruzione della pace e della sicurezza per l’intera popolazione mondiale.

Il Fenomeno dei bambini soldato nel diritto internazionale

MAIULI, FLAVIA
2021/2022

Abstract

La presente tesi ha come obiettivo quello di individuare innanzitutto che cosa si intende per “minori” nel diritto internazionale e le tutele loro accordate dalle consuetudini e dai trattati internazionali soffermandosi successivamente su quello che è l’argomento principale ovvero il fenomeno dei bambini soldato. Oggigiorno, nel contesto più ampio della violazione delle leggi di guerra, si riscontra infatti negli ultimi decenni un sempre più frequente coinvolgimento dei fanciulli nei conflitti armati, ciò che costituisce uno dei più gravi crimini internazionali. Ad oggi i bambini sono i principali protagonisti delle più barbare atrocità belliche, in quanto vengono trasformati in veri e propri soldati, fenomeno che ha sempre più interessato i Paesi in via di Sviluppo. Il coinvolgimento dei minori nei conflitti è uno delle più pesanti violazioni delle norme internazionali a tutela dei diritti umani. I conflitti armati distruggono completamente il mondo di un bambino e travolgono un’intera generazione marchiandola con ferite indelebili. Promuovere migliori condizioni di vita per le giovani generazioni equivale a contribuire alla costruzione della pace e della sicurezza per l’intera popolazione mondiale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
854265_tesimagistralebambinisoldato.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.07 MB
Formato Adobe PDF
1.07 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85406