La presente dissertazione si occupa, in primo luogo, di analizzare nel dettaglio l'evoluzione della tutela a favore della lavoratrice madre e a favore del lavoratore padre, relativamente alla possibilità di astenersi dal lavoro in occasione della nascita del figlio. In seconda battuta si concentra sull'importante questione dell'equilibrio tra attività professionale e vita familiare e sulle misure proposte dal legislatore, nazionale e sovranazionale, per favorirlo. Al centro del lavoro di tesi vi è, in breve, l'idea per cui solamente promuovendo un maggiore coinvolgimento dei padri nelle attività di cura è possibile raggiungere una più equa distribuzione delle responsabilità familiari e di conseguenza favorire il cosiddetto "work-life balance", vale a dire la conciliazione tra vita privata e lavoro.

I CONGEDI PARENTALI: PER UNA EQUA DISTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA' FAMILIARI

FABRO, PAOLA
2021/2022

Abstract

La presente dissertazione si occupa, in primo luogo, di analizzare nel dettaglio l'evoluzione della tutela a favore della lavoratrice madre e a favore del lavoratore padre, relativamente alla possibilità di astenersi dal lavoro in occasione della nascita del figlio. In seconda battuta si concentra sull'importante questione dell'equilibrio tra attività professionale e vita familiare e sulle misure proposte dal legislatore, nazionale e sovranazionale, per favorirlo. Al centro del lavoro di tesi vi è, in breve, l'idea per cui solamente promuovendo un maggiore coinvolgimento dei padri nelle attività di cura è possibile raggiungere una più equa distribuzione delle responsabilità familiari e di conseguenza favorire il cosiddetto "work-life balance", vale a dire la conciliazione tra vita privata e lavoro.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
915675_tesiufficiale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 864.22 kB
Formato Adobe PDF
864.22 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85380