L’elaborato riporta una proposta di traduzione dal russo all’italiano del racconto “Dom”, un testo letterario contemporaneo dello scrittore russo Ivan Gobzev. Oltre a presentare la traduzione, lo scopo di questa dissertazione è quello di analizzare le difficoltà riscontrate, tutte appartenenti all’ambito lessicale e legate in particolar modo al lessico generico, alle espressioni idiomatiche e al lessico specialistico del settore edile. Si espongono infine le tecniche adottate per il superamento degli ostacoli traduttivi. I principali strumenti di supporto sono stati alcuni traduttori automatici e due dizionari russo-italiano, uno digitale e uno cartaceo.

"Dom" di Ivan Gobzev: proposta di traduzione per un racconto contemporaneo

ARIFEI, VERONICA
2021/2022

Abstract

L’elaborato riporta una proposta di traduzione dal russo all’italiano del racconto “Dom”, un testo letterario contemporaneo dello scrittore russo Ivan Gobzev. Oltre a presentare la traduzione, lo scopo di questa dissertazione è quello di analizzare le difficoltà riscontrate, tutte appartenenti all’ambito lessicale e legate in particolar modo al lessico generico, alle espressioni idiomatiche e al lessico specialistico del settore edile. Si espongono infine le tecniche adottate per il superamento degli ostacoli traduttivi. I principali strumenti di supporto sono stati alcuni traduttori automatici e due dizionari russo-italiano, uno digitale e uno cartaceo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818759_dissertazionefinale.docx.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 451.62 kB
Formato Adobe PDF
451.62 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/85283